Ricerca

8 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2018: anno degli Smart speaker, maggiordomi democratici per tutte le case
Il 208 potrebbe caratterizzarsi come l'anno dei cosidetti Smart Speaker. Dispositivi tecnologici capaci di giocare il ruolo di veri e propri maggiordomi di casa e di rubare la scena allo smarrphone. Con un ruolo più importante degli assistenti personali attuali grazie alla loro intelligenza crescente legata alla loro capacità di adattamento e apprendimento.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Amazon e le intelligenze artificiali
Di intelligenza artificiale un tempo si parlava quasi esclusivamente all’interno di gruppi accademici e di studiosi. Oggi ne parlano tutti, a proposito e molto anche a sproposito. La realtà però forse sfugge ai più. Per capirlo basta seguire con attenzione le strategie di alcune grandi aziende tecnologiche, ad esempio Amazon.
Si trova in Blog / Tabulario
Assistenti personali casalinghi sì ma non per fare acquisti
Improprio chiamarli assitenti personali ma è a ciò a cui aspirano. Si chiamano Amazon Echo, Google Home, HomePod ecc. Alcuni sono semplici altoparlanti, molti sono dotati di intelligenza artificiale come Echo di Amazon che usa Alexa. Molta narrazione marketing li descrive come strumenti sempre più usati anche per acquisti online ma i dati svelati casualmente su Amazon Echo raccontano una storia molto diversa.
Si trova in Lifestyle
Assistenti personali: maggiordomi intelligenti, servizievoli, sempre più umanizzati e di genere femminile
Dopo assistenti personali sempre più simili a maggiordomi come Echo di Amazon e Home di Google anche Apple starebbe pensando all’introduzione di una versione fisica di Siri. Amazon ha dotato Echo di Alexa come se avesse deciso di puntare ad assistenti personali che vanno oltre la semplice interazione vocale per assumere ruoli sempre più umanizzati. Siri, Cortana, Watson, Alexa, Facebook M e Viv per ora sono semplici nomi associati a dispositivi, domani potrebbero essere entità con cui ci relazioniamo come con esseri umani.
Si trova in Lifestyle
CES 2018: gadget a gogò e intelligenze artificiali mute e parlanti
Il Consumer Electronic Show (CES) si è confermato un appuntamento da non perdere. L'edizione 2018 è stato tutto una gara a mostrare all'opera assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale, capaci di comprendere e parlare linguaggi naturali. Assistenti e intelligenze artificiali come Alexa, Cortana e Google Assistant applicate ad ambiti e oggetti diversi. Con risultati non sempre esaltanti ma determinati solamente da immaturità e intoppi vari.
Si trova in Lifestyle / Tendenze
Ecosistemi, trend emergenti e Amazon
Dopo Microsoft, Apple, e a seguire Amazon?. Se si guarda al mercato nel suo complesso, Microsoft continua a dominare il mondo con il suo ecosistema Windows. Apple ha colonizzato in modo crescente il mercato Mobile con le sue APP ma soprattutto l'immaginario dei produttori e dei consumatori. Ora sembra essere arrivato il tempo di Amazon.
Si trova in Produttori / Amazon
HomePod la risposta di Apple a Echo Show
L'ultimo evento WWDC di Apple ha confermato molte delle previsioni fatte che prevedevano annunci hardware. Uno di questi prodotti si chiama HomePod e mira a fare della musica di casa quello che l'iPod ha fatto per il consumo di musica in passato. HomePod è anche la risposta ad Amazon e al suo dispositivo Echo Show.
Si trova in Produttori / Apple
Siri, Cortana, Alexa, Denise, Viv, Jaesa, Tay: tutte belle, sexy e capaci di intimidire!
I dispositivi tecnologici si stanno popolando di presenze strane, entità che si propongono come assistenti personali, badanti in grado di facilitare e fluidificare l’interazione con entità tecnologiche sempre più complesse in forma di software, APP, funzionalità, capacità decisionale e di scelta. Sono quasi sempre entità di genere femminile, dai nomi accattivanti e tranquillizzanti, sexy e suadenti e così simili a esseri umani da intimidire i loro interlocutori o di farli innamorare.
Si trova in Lifestyle