-
Apple conferma la sua abilità nel fornire una filosofia di vita e una visione
-
La competizione tra i grandi produttori di dispositivi tecnologici è sempre più anche di tipo promozionale e comunicazionale. Samsung, Microsft e altri stanno ricercando da tempo una loro strada, capace di competere con Apple. Obiettivo difficile da raggiungere se Apple continua a migliorare una strategia di immagine perseguita da anni e che è servita a creare una filosofia di vita e una visione. Lo dimostra uno degli spot pubblicitari usato per l'iPad Air.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Aziende 2011: chi sale e chi scende.
-
Come ogni anno, a fine anno si tirano le somme, si fanno bilanci e si proiettano previsioni su scenari futuri. Interbrand, un società che si occupa di Brand, ha pubblicato la classifica dei 100 migliori marchi internazionali. Uno studio utile per capire il mercato e le tendenze in atto. Interessante anche per capire il ruolo fondamentale dei marchi tecnologici nel movimentare la classifica.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Come vendere alla generazione Z e farla contenta!
-
E' una generazione di nativi digitali ma per età, modi di pensare e comportamenti deve essere studiata e trattata con attenzione. E' una generazione di bambini che si trovano più a loro agio con i gadget tecnologici che con i loro coetanei e parlano una lingia con un lessico tutto tecnologico: smartphone, download, upload, tablet, iTunes, Google Play, ecc.
Si trova in
Blog
/
TECNORAPIDI e TECNOVIGILI
-
Credibilità del Brand, fedeltà e relazione con il cliente
-
Tutti i Brand declamano il ruolo e l'importanza della customer experience e riempiono le loro narrazioni di celebrazioni di ciò che la rende possibile. Conquistare la fedeltà del cliente-consumatore però non è facile. Non è sufficiente neppure disporre di un portafoglio prodotti di qualità. Serve la capacità di interagire con il cliente preoccupandosi anche della sua felicità.
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
Il segreto della semplicità e il successo di Apple
-
Creare prodotti semplici significa costruire relazioni stabili con clienti soddisfatti e fedeli. Lo insegna Apple ma lo suggeriscono anche studiosi ed esperti di mercato. La semplicità è una scelta e richiede un chiaro impegno progettuale. Obiettivo difficile da raggiungere ma su cui vale la pena impegnarsi a fondo.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
L’afasia di Apple e i nuovi racconti dei concorrenti
-
Se ogni marchio o prodotto è un racconto, Apple da un po’ di tempo è diventata afasica. Cala il valore delle azioni e si diluisce la trama del racconto di una epopea che ha fatto la storia. Tutto a vantaggio di altre storie e di altri racconti, della concorrenza!
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Le relazioni costose della rete: dove quasi nulla è gratis!
-
Facebook, Twitter, Pinterest sono gratuiti, nel senso che non richiedono alcuna sottoscrizione. Molti altri servizi sono a pagamento. Si comincia con il telefono cellulare o lo smartphone per arrivare ai vari servizi ad essi collegati come Dropbox, Evernote, Pandora, Onedrive, ecc. L’interazione, l’accesso e la relazione che ci offrono non sono mai a costo zero. Anche il gratuito Facebook ci costa in maggiori consumi e acquisti di prodotti!
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Nokia, morte e resurrezione di un marchio
-
Il marchio di cui parliamo è quello associato allo smartphone Nokia, ora proprietà di Microsoft. Un marchio famoso e storico che si prepara a abbandonare la scena per fare posto a quello di Microsoft. Il passaggio sarà lento, prima online e poi anche nei punti vendita. Una lentezza necessaria per non pagare gli effetti di una morte improvvisa!
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Nuovo gadget Apple: lo compro, non lo compro, posso farne a meno?
-
Il dubbio, non tanto amletico, è in questo caso rivolto all'iPhone 5, ma può essere esteso a qualsiasi altro gadget tecnologico di Apple. Una azienda è un marchio con milioni di fedeli ma anche molto antipatico per la sua pretesa di essere l'unico di qualità. Un ego smisurato, ereditato dal suo fondatore e carismtico leader, rende i rapporti con il marchio Apple a-normali e spesso anche poco umani. Lo pensano certamente anche le migliai di operai della Foxconn. A raccontarci tutto questo è Uwe Buse con uno scritto su la Repubblica.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Rivoluzione Mobile e innovazione: una scelta inevitabile per non fallire!
-
Che le tecnologie Mobile abbiano cambiato il mondo e i mercati è un fatto condiviso da quasi tutti. La vera rivoluzione è avvenuta grazie alla innovazione che queste tecnologie hanno suggerito e facilitato. Attori di questa rivoluzione sono produttori, aziende e consumatori. Gli effetti si manifestano in tutti gli ambiti di vita individuale, sociale e lavorativa ma anche sui ‘brand’, sui loro modelli di business, sul marketing e sulla concorrenza.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti