Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2017 e interfacce utente
Tutti gli anni iniziano con grandi promesse di cambiamenti nelle interfacce utente delle numerose applicazioni tecnologiche in uso. Dopo anni di semplici miglioramenti alcuni ipotizzano per il nuovo anno cambiamenti profondi nelle esperienze utente grazie alle novità delle interfacce in arrivo.
Si trova in Lifestyle
Dispositivi parlanti e mercato
Grazie a Echo di Amazon i nuovi dispositivi parlanti, intelligenti, sempre attivi e dotati di una interfaccia vocale, sia per l'input sia per l'output, hanno catturato l'attenzione del grande pubblico. Sette milioni di unità vendute, soprattutto negli Stati Uniti, non permettono ancora di parlare di una tendenza affermata. Perchè ciò accada servono nuovi modelli e devono cambiare le abitudini e i comportamenti dei consumatori.
Si trova in Lifestyle
Futuro e ruolo delle interfacce
L'interfaccia è uno degli elementi cardine delle nuove tecnologie digitali. Una specie di cancello trasparente che mette in comunicazione l'utente con le molteplici realtà delle macchine che stanno dalla parte opposta. Un marchingegno nella forma di protocollo software in grado di gestire e governare la trasmissione di dati e l'interazione uomo-macchina. L'interfaccia digitale come la conosciamo oggi è in continua evoluzione e capace di sorprendere in futuro per le sue novità e innovazioni.
Si trova in Lifestyle
Voglia di comunità e di contatto
La comunità è ricercata per vincere isolamento e solitudine. Il contatto è quello empatico e fuori dalla Rete ma anche quello, più a portata di mano e praticato, con la superficie tattile di un display.
Si trova in Tecnobibliografia