Ricerca

18 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2011, nuovo ottimismo nelle previsioni di Gartner Group
Dopo un inizio anno segnato da previsioni al ribasso o comunque inferiori a quanto ipotizzato alla fine del 2010, la spesa IT è data nuovamente in crescita nel corso del 2011. Questa è la valutazione emersa da un report di Gartner Group e condivisa anche da altri analisti. Riparte l'hardware ma soprattutto quadruplicano rispetto alle media gli investimenti in servizi di cloud computing e SaaS. E in Italia?
Si trova in Blog / Mercato Mobile
APP vs WebAPP? Meglio un approccio integrato!
Su SOLOTABLET abbiamo già affrontato il tema dello sviluppo di applicazioni native (APP) e applicazioni web con HTML5, Java ecc. (WEBAPP). Programma e Ten2start, una realtà tutta italiana che da tempo si occupa di sviluppo software, propone una strategia mista e una strada che sposa l'integrazione tra le due opportunità. L'obiettivo è di facilitare portabilità, aggiornamento, durata nel tempo delle applicazioni per i nuovi dispositivi mobili e per le nuove tecnologie che arriveranno.
Si trova in Focus Italia / Soluzioni e applicazioni
Con il Tablet nello zaino
Il tablet arriva nella scuola italiana, ufficialmente. Lo stesso Ministero dell'Istruzione infatti ne sancisce l'introduzione nel prossimo anno scolastico.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Frammentazione Android, problema reale?
La frammentazione del mondo Android è reale, ma molti ci vedono semplicemente una ricchezza. I membri della Open Handset Allieance sono quasi 200, le versioni di sistema operativo sono cinque (Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread, and Ice Cream Sandwich), i dispositivi vanno dal semplice telefono, al tablet e alla TV, molti vendor offrono versioni customizzate di sistema operativo. La frammentazione è una realtà! Non necessariamente un problema!
Si trova in Ecosistemi
I tablet innovativi che verranno
Il futuro che ci aspetta sarà senza batterie? Così sembra almeno per i dispositivi mobili come smartphone e tablet, dispositivi sui cui schermi siamo soliti battere con le nostre dita migliaia di volte, per spedire un SMS, per giocare, spostare un'icona, scrivere una email ecc. La novità, non certo per dopo domani, viene da ricerche fatte in Corea sull'uso dell'energia piezo-elettrica.
Si trova in Blog / Tabulario
Kindle Cloud Reader, la risposta di Amazon ad Apple
Amazon introduce Kindle Cloud Reader, un lettore di ebook, sotto forma di APP, basato sullo standard HTML5 e che garantisce all'utente l'accesso ai contenuti per il tablet e-reader di Amazon, Kindle, attraverso il cloud e lo store Kindle di Amazon.
Si trova in Produttori / Amazon
Liquidweb s.r.l.
Liquidweb è una startup operante nel settore dell'Information and Communication Technologies (ICT), con specifico focus su Ubiquitous Computing, Mobile Services e tecnologie di Virtual Workspaces. L'azienda offre consulenza e soluzioni nelle seguenti aree di interesse: Sviluppo di applicazioni di tipo Mobile per dispositivi iPhone, iPad, piattaforme Android; Progettazione di smart environments, pervasive technologies ed Internet of things; Comunicazione unificata e collaborazione on-line.
Si trova in Sviluppatori
Nasce un master per lo sviluppo di APP
Presso l'Università di Pisa — Dipartimento di Informatica nasce il Master per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili. Il master si rivolge a giovani laureati e a professionisti già operanti nel settore dell'Information and Communication Technology che intendano acquisire competenze o riqualificarsi nel settore delle applicazioni per dispositivi mobili.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Non illudetevi, fare APP di successo e guadagnarci è maledettamente complicato
Chi sviluppa una APP dovrebbe partire da una riflessione iniziale: fare un app di successo è difficile, are un app di successo è maledettamente difficile, fare un app di successo è incredibilmente difficile. Ce lo racconta Giuliano Jacobelli di cui segnalaimo un lungo articolo che merita una lettura.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Novità Microsoft
Molte attese, generate anche da indiscrezioni Microsoft, sono riposte dagli appassionati Windows sulla conferenza per gli sviluppatori BUILD in corso in questi giorni in California. La conferenza è molto tecnica e per sviluppatori ma Micorsoft dovrebbe presentare nuovi dettagli su Windows 8 e altre novità che interessano il mercato.
Si trova in Ecosistemi