-
2012 - Previsioni a ruota libera
-
Nell'anno dei Maya e dopo il libro di Giacobbo, fare previsioni sul futuro può risultare complicato, soprattutto se il 21 dicembre 2012 il mondo è destinato a finire! Solleva lo spirito il fatto che le previsioni, soprattutto quelle sul futuro, difficilmente si avverano e raramente sono corrette. Possono però risultare utili e aiutare nell'immaginare nuovi scenari da tradurre in azioni e strategie.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2012 - Trend tecnologici
-
I trend tecnologici che caratterizzeranno il 2012 confermano alcune tendenze in atto nel 2011 con alcune novità Cloud computing, software sociale e Mobile sono le conferme. BYOD, content management e mobile commerce, usabilità e 'zero footprint technology' sono alcune delle novità.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2013 - C'è da stare ottimisti, anche se il peggio non è passato
-
Spread e fiscal cliff sono parole entrate nel lessico comune anche se non sono state necessariamente comprese nei loro significati effettivi. Entrambe sono servite a descrivere bene una sistuazione economica complicata che vede più o meno tutte le economie affrontare problematiche simili legate a come far ripartire la crescita. Il mercato ICT potrebbe dare un contributo forte a questa crescita ma finora ha subtito i contraccolpi della crisi. Le opportunità per una ripartenza sono comunque numerose. Basta vederle!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2013 - Dove gli sviluppatori devono investire
-
In un libriccino famoso (Who moved my cheese) che ha reso molto ricco il suo autore, si suggerisce di accettare il cambiamento come una componente essenziale della propria vita, sia essa personale o professionale. Questo suggerimento vale oggi anche per chi sviluppa e chi costruisce sulla tecnologia il proprio futuro professionale, di successo e di guadagno. Per chi volesse trarre vantaggio dal cambiamento dovrebbe prestare attenzione ad alcuni dei trend tecnologici principali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2013 - L’anno del tablet, novità e tendenze
-
Il 2013 potrebbe cominciare al CES di Las Vegas con la presentazione di nuovi tablet al prezzo di 99 dollari, unitamente a nuove funzionalità e caratteristiche tecnologiche che trasformeranno ancor più il tablet nel dispositivo di produttività personale e mobile del futuro.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2013 - Le tendenze che definiranno il marketing digitale
-
Il 2013 sarà un anno difficile e lo sarà anche per coloro che si occupano di marketing e di comunicazione. Ma come diceva Sun Tzu nel suo testo 'L'arte della guerra': "Per quanto critiche possano essee le situazioni e le circostanze in cui vi troviate, non disperate: è proprio nelle condizioni in cui c'è tutto da temere che non bisogna temere niente....è quando siamo sorpresi che dobbiamo sorprendere". Chi volesse attenersi alla massima di Sun Tzu, il marketing digitale e le tendenze che lo caratterizzano sono risorse potenti per sconfiggere la paura.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
2013 - Tendenze mercato consumer e tracce di futuro
-
La crisi non è terminata, anzi è destinata a durare. Proprio per questo è importante dotarsi di nuove lenti per osservare i fenomeni emergenti ed individuare le tracce del futuro che verrà. Alcune tendenze sembrano ovvie, altre possono stupire, tutte illustrano dei racconti possibili di futuro in termini culturali, sociali, professionali e personali. TrendWatch ce ne anticipa alcuni.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2013 - Trend del mercato consumer secondo Ericsson
-
Come ogni anno Ericsson Conumerlab pubblica i risultati di una sua indagine finalizzata ad analizzare quelli che sembrano essere i trend emergenti che caratterizzeranno il nuovo anno. Sono indagini sul mercato consumer finalizzate ad osservare comportamenti, stili di vita, fenomeni attrattori legati al mercato tecnologico e ICT. Le persone (consumatori) coinvolti sono circa centomila in 40 nazioni diverse. Il ricco archivio di dati accumulati negli anni permette analisi approfondite e migliori opportunità di individuare per tempo le molte tracce di futuro emergenti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2015 - Tendenze, stili di vita e attività marketing per un anno complicato e ancora difficile!
-
Il futuro non è una destinazione ma un viaggio, da creare in continuazione. Nei tempi complessi e complicati che viviamo il rischio è di ipotecare il futuro a causa delle carenze e delle paure del presente. L'apocalisse è sempre nelle nostre menti così come la speranza di progresso e di successo. Una delle complessità è data dal surplus cognitivo e dall'eccesso informativo che bombarda le nostre menti redendoci il viaggio complicato con visioni precostituite e eccessi di visione che possono distrarre dalla meta e incidere sull'intensità della motivazione a proseguire. Per il 2015, un anno destinato per molti a essere molto difficile, ciò che conta sarà il sapere molto bene ciò che si vuole (come deve essere il futuro).
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
2015: Trend emergenti e scenari desiderati
-
Fare previsioni in un paese che sta discutendo di spostare il pagamento delle pensioni di 10 giorni mettendo in difficoltà milioni di persone anziane può sembrare quasi una perdita di tempo. L'esercizio è comunque utile perchè permette di evidenziare come la situazione sia sempre in movimento e che le forze sotterranee capaci di poter emergere siano numerose, potenti e sorprendenti. Oltre la politica quotidiana eil pensiero unico economico ancora imperante.
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze