Ricerca

63 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2015, anno della decrescita per tablet, PC, smartphone
Lo dice Gartner in un recente report. timati in 2,5 miliardi i dispositivi venduti nel 2015, un numero elevatissimo ma in calo. Indice di un mercato maturo e saturato da troppi dispositivi. Più che acquistare nuovi disositivi i consumatori sostituiscono quelli che già hanno. Ma non tutti lo fanno...
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Android un sistema operativo verso la leadership mondiale?
Il mondo non sembra più dominato dalle finestre di Windows. Da tempo più delle finestre contano i display e le icone delle APP e più di Windows contano sistemi operativi di Rete. Uno di questi, Android, è destinato a superare tutti gli altri e a conquistare la leadership di mercato, battendo anche i primati di Windows.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Apple e Google, una battaglia per il dominio del mercato mobile
La battaglia più interessante non è più tra Microsoft e Apple ma tra quest’ultima e Google. Il campo dello scontro-confronto è quello dei dispositivi mobili e viene combattuto soprattutto sul fronte del software. Alla fine della contesa il vincitore sarà uno solo. Molti oggi ritengono che sarà Apple. Altri non sono d’accordo, of course!
Si trova in Produttori
Byod: il tablet è meglio
Secondo Gartner, i dipartimenti It possono supportare quasi tre volte più utenti nei programmi Byod con tablet di proprietà dell'utente rispetto ai programmi con tablet enterprise-owned. Di qui a tutto il 2017 il 90% delle aziende supporterà in qualche misura il Byod.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
CES 2013 - cresce la componente Mobile, cala l'elettronica tradizionale
Il CES 2013 sarà caratterizzato ancora una volta dalle molte novità Mobile che verranno presentate. Una indagine di mercato presentata prima dello show evidenzia come la crescita dell'elettronica Mobile stia avvenendo a scapito di quella tradizionale e precedente.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Cosa nasconde l'annuncio del nuovo tablet di Nokia
Nell'annunciare il nuovo tablet N1, Nokia ha comunicato anche che il dispositivo sarà distribuito da un partner OEM che userà probabilmente il brand di Nokia grazie ad un accordo commerciale e di partnership.
Si trova in Produttori / Nokia
Cosa succede a Samsung?
Quello che è considerato il produttore di smartphone più grande al mondo sta accumulando nel 2014 perdite significative di profitto. Non completamente per errori o strategie sbagliate. Molto per colpa di strategie indovinate e iniziative del concorrente Apple. Non tutti però condividono questa opinione (vedi commenti all'articolo).
Si trova in Produttori / Samsung
Dentro il mondo delle App
Intervista a Marta Valsecchi, Responsabile della ricerca dell’Osservatorio Mobile & App Economy del Politecnico di Milano
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Dispositivi mobili e mobilità aziendale
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato la vita personale, sociale e lavorativa delle persone e quella delle aziende. Oggi la pervasività dei nuovi dispositivi mobili è tale da avere trasformato le nuove tecnologie mobile in asset aziendali decisivi per il raggiungimento di obiettivi strategici. La popolazione di lavoratori mobili potrebbe rappresentare nei prossimi anni i due terzi della forza lavoro e modificare per sempre il mondo del lavoro, obbligando le aziende a investire quantità crescenti dei loro budget in strumenti, applicazioni, piattaforme e infrastrutture Mobile. Una necessità dettata anche dalla difusione delle pratiche BYOD.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie