-
Le migliori applicazioni per condividere e sincronizzare contenuti
-
La consumerizzazione dell’IT ha creato nuovi bisogni e nuove urgenze. La sincronizzazione e la condivisione di contenuti sono tra queste. Bisogni condivisi sia da chi fa un uso personale del proprio dispositivo mobile, sia di chi lo usa per motivi professionali e di lavoro. Questi bisogni sono oggi soddifatti da numerose APP. Forrester ne ha studiato alcune indicandone pregi e difetti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Rompete le righe!
-
Considerazioni finali sul lavoro svolto dalle ragazze e dai ragazzi delle classi seconde dell'Omnicomprensivo Antonio Gramsci, di Mulazzano durante l'Anno Scolastico 2011/2012.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Sistemi collaborativi e ritorno sulla partecipazione (ROP)
-
Per chi vive nella parte abitata della rete, Internet è sempre stato un luogo sociale e comunitario, prima ancora di diventare terreno di esplorazione per reti sociali di vario tipo. Social network (reti sociali) e comunità sono due forme di interazione umana molto interessanti da studiare da un punto di vista antropologico. L'elemento più importante per una organizzazione è però comprendere quanto dalla collaborazione in esse possibile si trasformi in benefici e vantaggi reali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Tecnologie sociali in azienda
-
Le nuove tecnologie sociali non sono più così nuove. Anche nelle aziende hanno trovato il modo di affermarsi e diffondersi. Lo hanno fatto in modo graduale e continuo anche se non tutte le aziende hanno saputo trarre vantaggio da esse sfruttando le loro logiche e filosofie sottostanti, utili a ripensare le strategie marketing e commerciali, organizzative e di branding dei loghi aziendali. Fondamentale la componente sociale, relazione e di condivisione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie