Ricerca

87 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Tablet Apple e Microsoft: due filosofie a confronto
Le due filosofie a confronto sono quelle di Microsoft e di Apple in relazione al tablet come nuovo strumento tecnologico. Per Apple il tablet è alternativo al PC perchè offre una user experience specifcica e non ripetibile sul personal computer. Per Microsoft il tablet è strumentale alla evoluzione del PC e alla sua sopravvivenza. Apple sembra aver intercettato il gusto e i bisogni dei nuovi consumatori digitali. Microsfoft punta a proteggere la sua presenza e leadership nelle aziende. Una cosa è certa, dopo l'arrivo del tablet il mondo dell'information technology non è più lo stesso!
Si trova in Blog / Approfondimenti
Tablet e PC, a quando il sorpasso?
L’emergere di tecnologie ‘disruptive’ in ambito mobile determina cambiamenti radicali e rapidi con impatti misurabili sui mercati. Il crollo delle vendite di PC è una delle conseguenze. Più importante l’evoluzione tecnologica di nuove piattaforme destinate a sostituire tecnologie esistenti.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Tablet e Personal Computer, una evoluzione in corso
La scelta di Microsoft di entrare nel mercato tablet producendo per la prima volta un dispositivo hardware è la dimostrazione di quanto sia cambiato il mercato del personal computer. A testimonarlo non è solo il successo commerciale del tablet ma l'evoluzione della tecnologia, la convergenza in atto e il cambaimento della cultura del personal computing. A cambiare sono le tecnologie ma anche il nostro modo di percepirle e di usarle.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Tablet tra innovazione e design
L’iPad ha fatto la storia, poi sono seguiti innumerevoli tentativi e 'scimmiottamenti', con alcune eccezioni di qualità. Innovazione e design non sono da tutti e lo si vede da quanto è apparso sul mercato. Samsung sembra avere trovato una via maestra verso qualità e prestazioni, molti non l’hanno neppure cercata. Tutti devono fare i conti con una domanda esigente e consumatori che sanno quello che vogliono.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Tablet, innovazione continua
Il 2014 sarà l'anno dei tablet e/o Pc ibridi, piattaforme cornvergenti capaci di offrire il meglio di più mondi e i benefici di tutti ma attraverso un unico dispositivo. Caratteristica fondamentale dei nuovi device è la cotinua innovazione, capace di proporre sempre nuove tecnologie, magggiori funzionalità a destinazioni di scopo. Il tablet caratterizzerà il mercato del personal computing per molti anni, anche quando sarà mutato in qualcosa d'altro.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Tablet, PC e Cloud computing, una rivoluzione in atto
Il dispositivo mobile e soprattutto il tablet è diventato per molti utenti lo strumento di ‘personal computing’ principale. Il mercato offre oggi la possibilità di usare strumenti di personal computing diversi (multi-screen) ma molti utenti continuano a preferire esperienze fatte con un unico dispositivo. Queste esperienze sembrano non avere più bisogno di mouse e tastiera e neppure di un posto fisso o di una scrivania. Tutto ciò è reso possibile dalla rivoluzione del tablet ma anche dall’affermarsi del cloud computing.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Windows 8, consuntivo 2012 e previsioni 2013
Il rilascio di Windows 8, la piattaforma di sistema operativo pensata da Microsoft per rilanciare il personal computer offrendo al tempo stesso una piena compatibilità con tablet e smartphone, non sembra dare i risultati sperati. I possessori di personal computer non sembrano motivati ad una migrazione rapida e più che al sistema operativo sembrano interessati alle novità che potrebbero arrivare sotto forma di nuovi dispositivi mobili di nuova generazione.
Si trova in Ecosistemi