-
Solitudini tecnologiche, nuove dipendenze da curare?
-
La quotidianità dei cittadini della rete è cambiata radicalmente dalla diffusione delle nuove tecnologie sociali. Comportamenti e abitudini emergenti indicano l'affermarsi di nuovi linguaggi, nuovi modelli relazionali e approcci cognitivi. Social media e social network si prestano alla sperimentazione, alla pratica online e ad abitare spazi autonomi tecnologicamente liberati e resi piacevoli e attrenti. Spazi capaci di produrre vere e proprie dipendenze che sarebbe utile evitare.
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
Tablet e APP per combattere la solitudine
-
Senza computer, smartphone e tablet, oggi ci sentiamo perduti, ma forse perchè questi dispsoitivi servono ormai a farci compagnia. Tablet e APP sono diventati strumenti importanti per combattere anche la solitudine delle persone anziane. Che questo sia bene, presto per valutarlo...o forse no!
Si trova in
Lifestyle
/
APP
-
Sempre connessi e molto soli!
-
Un articolo dello scrittore JONATHAN SAFRAN FOER sul quotidiano la Repubblica. Lo segnaliamo peerchè centrato su tematiche più volte toccate anche su Solotablet in numerosi articoli. Si parla delle opportunità fornite dalle nuove tecnologie ma anche degli effetti della tecnologia sulla vita quotidiana delle pesone.
Si trova in
Tecnobibliografia
-
Fuggire è un pò morire ma anche una strategia!
-
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani