-
Consumerizzazione, una evoluzione obbligatoria
-
La consumerizzazione è un tema caldo sulle scrivanie di molti responsabili IT, soprattutto di coloro che per abitudine, cultura e scelte hanno sempre preferito dettare le regole del gioco piuttosto che ascoltare i loro utenti interni ed esterni. La consumerizzazione dell'IT che passa attraverso il tablet è una evoluzione che non si può evitare e che forse è meglio facilitare.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
APP consumerizzate in azienda
-
Se lo dice Accenture bisogna cominciare a crederci. Uno studio recente evidenzia la penetrazione del fenomeno della consumerizzazione nelle aziende. Un dipendente su quattro utilizza regolarmente dipositivi mobili e APP per svolgere quotidianamente attività lavorative.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Indagine Trend Micro sulla consumerizzazione
-
La consumerizzazione è un fenomeno reale e in atto ora ma molti dipartimenti IT non sono preparati alle sfide e all'aumento di complessità che esso comporta. Lo evidenzia una indagine svolta da Trend Micro che ha intervistato CIO e responsabili IT aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Consumerizzazione, alcuni miti da sfatare
-
Segnaliamo un articolo di LineaEDP sui miti da sfatare sulla consumerizzazione. L'articolo sintetizza i risultati di una ricerca di Avanade che conferma l'inarrestabile adozione dei dispositivi consumer in azienda ma che smentisce anche i luoghi comuni
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
BYOD, miti e barriere da demolire
-
La consumerizzazione dell'IT è un fenomeno che interessa ormai molte realtà aziendali, in tutti i mercati nazionali, anche italiano. Le barriere organizzative e dell'IT aziendale, erette a difesa di un trend che indica nuovi comportamenti e mindset delle persone, non sono crollate ed anzi trovano forza nella mitologia giornalistica che sul fenomeno è prosperata.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Consumerizzazione secondo Il Sole24ore
-
Segnaliamo un articolo di Dario Aquaro sul quotidiano il Sole24ore sul tema della consumerizzazione in azienda e sui cambiamenti in atto nel mondo IT. Sparisce la differenza tra tecnologoe usate a livello personale e aziendale e si affermano nuovi comportamenti e utilizzi della tecnologia destinati a costruire gli scenari lavorativi futuri.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Disruptive Technologies
-
Social, Big Data e Consumerizzazione sono solo alcune delle tecnologie e tendenze in atto che stanno cambiando radicalmente il mondo IT aziendale. Il cambiamento è in atto da anni ed è guidato dalla consumerizzazione resa possibile dai nuovi software sociali e dalle nuove tecnologie Mobile, Cloud e di storage.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Tablet in azienda crescono, lo dice Trend Micro
-
Una delle usuali ricerche di mercato di Trend Micro conferma la crescita dell'uso di dispositivi mobili smartphone e tablet in azineda. Rimangono aperte le problematiche legate all'adozione delle nuove tecnologie ma il 59% delle imprese italiane si è aperto alla consumerizzazione e al BYOD.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
La consumerizzazione emergente del 2011
-
La consumerizzazione è stato uno dei fenomeni emergenti del mercato tecnologico 2011. Searchconsumerization.techtarget.com ha identificato i cinque trend che hanno fatto decollare la consumerizzazione in azienda e che hanno generato nuove e ghiotte opportunità per produttori di soluzioni di Mobile Device Management, di sicurezza e di applicazioni in ambito Mobile
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il tablet in tempo di crisi, falsi miti e realtà!
-
I dati parlano chiaro, il tablet è l'unico dispositivo in grado di calamitare il risparmio del mercato. Quello del consumatore, perchè le aziende non sembrano disporre di budget sufficienti a nuove sperimentazioni e investimenti in tablet e sistemi operativi. La crisi italiana è ancora più dura e presenta un'offerta molto ampia che spesso è solo raccontata e comunicata. Ad una offerta consistente di APP per i nuovi tablet non corrisponde una adeguata domanda. Limitati rimangono ancora i guadagni e i casi di successo referenziabili.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie