Ricerca

77 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
IFA 2011: Sony presenta un nuovo e-reader
Alla fiera di IFA 2011 in svolgimento a Berlino in questi giorni Sony ha presentato un nuovo lettore di libri dgitali WiFi molto compatto e leggero in grado di collegrsi a Google e Wikipedia. Il nuovo dispositivo pesa solo 168 grammi ed ha uno spessore di 8.9 millimetri. Sony ha presentato anche molto altro!
Si trova in Produttori / Sony
Un pinocchio elastico per l'iPad
Elastico, una Web Agency milanese ha portato il Pinocchio nazionale sull'iPad raccontando le avventure del burattino più famoso di tutti i tempi in una app ad alto tasso di interattività!
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
E-reader per una lettura attiva che aiuta la mente
L'arrivo degli e-reader non cambia soltanto il supporto che ci permette la lettura. Cambia il rapporto autore/lettore e produttore/consumatore di contenuti. La lettura elettronica provoca processi ipertestuali ricchi di interattività tattile e immersiva. L'e-reader può facilitare la navigazione tra i contenuti, la costruzione di sempre nuove connessioni narrative attraverso la scelta di percorsi e rotte ipertestuali diverse da quelle predisposte dall'autore. La lettura attraverso un e-reader è diversa dalla lettura di un libro cartaceo perchè il medium rende attivi, fisicamente (il dito, il tatto) e intellettualmente.
Si trova in Blog / Tabulario
Grazie a Samsung nel 2015 tutti i libri di testo saranno digitali
La Corea del Sud ha deciso di ridefinire l'intero panorama della scuola primaria digitalizzando tutti i libri attualmente in uso con un intervento che dovrebbe conlcudersi per il 2015. L'intervento creerà anche un mercato di massa per i nuovi dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Si trova in Produttori / Samsung
iPad in the Enterprise: Developing and Deploying Business
Sarà disponibile ad agosto ma è prenotabile già oggi su Amazon.com il libro di Nathan Clevenger sull'iPad per l'impresa edito da Wiley. Il libro è interessante perchè racconta numerosi casi di studio che mostrano come un dispositivo come l'iPad possa trasformare il modo con cui operano i dipartimenti IT aziendali.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Istruzione, un piano per l’editoria digitale scolastica
L'innovazione digitale rappresenta per la scuola l'opportunità di superare il concetto tradizionale di classe, per creare uno spazio di apprendimento aperto sul mondo nel quale costruire il senso di cittadinanza e realizzare “una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”, le tre priorità di Europa 2020.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Soluzioni editoriali
E-book, E-reader, iPad, Tablet, chi vincerà la gara dei numeri
Le due tipologie di dispositivi soddisfano esigenze diverse, una in forma più specializzata, l'altra meno. Per il momento, grazie al successo del Kindle di Amazon, gli e-book battono numericamente i tablet alla iPad ma la crescita esponenziale delle vendite di questi ultimi potrebbe mettere in discussione la posizione di leadership di mercato dei primi. Gli analisti sembrano preferire l'indicazione di un futuro invaso prevalentemente da tablet, la realtà potrebbe anche vedere invece consumatori che si dotano di entrambe le tipologie di dispositivi, proprio per le loro funzionalità e caratteristiche diverse.
Si trova in Blog / Mercato Mobile