
La realtà del web sta pian piano lasciando spazio a quella delle applicazioni, in informatica si sa, bisogna stare dietro ad ogni nuova tecnologia e adattarsi alla “moda del momento”. Senz’altro i nuovi trend del mercato abbandonano giorno dopo giorno i siti web e le applicazioni web-based per orientarsi su quella degli smartphone. Lo capiamo nella vita quotidiana, quando nei bus, nelle metro, per strada o nella sala d’attesa del dentista vediamo sempre più spesso persone, uomini d’affari o spesso ragazzini alle prese con cellulari di ultima generazione. In questo articolo analizzerò i principali ambienti di sviluppo per device come smartphone e tablet cercando di capire nel dettaglio pregi e difetti arrivando a classificare le piattaforme e gli ambienti di sviluppo più performanti secondo parametri fondamentali come: apprendimento, tempistiche, usabilità e denaro.
Argomenti trattati: