
Dopo il rilascio del nuovo iPad sono state pubblicate numerose nuove APPlicazioni ottimizzate per il Retina Display. Alcune di queste applicazioni si rivolgono alla platea nutrita di amanti della fotogtafia e dell'immagine con nuove funzionalità ma soprattutto con risultati qualitativi elevati sia per la nuova strumentazione del tablet come ad esempio la nuova fotocamera, sia per la qualità del dispay.
Il nuovo iPad non è stato oggetto come i modelli precedenti di molto dibattito pubblico sulle sue caratteristiche tecniche ma è diventato oggetto di interesse per le molte applicazioni nuove per esso create.
L'ambito nel quale si sono cimentati subito in molti è quello dell'immagine e della fotografia.
Quattro applicazioni meritano di essere menzionate:
- Fotopedia: società da tempo impegnata nel fornire al consumatore un archivio ricchissimo ( 30000 ) di fotografie dei luoghi più belli del mondo e premiata ha ottimizzato la sua applicazione National Parks con risultati definiti come spettacolari. L'app è il prodotto di una spedizione durata 10 anni e compiuta da Quan-Tuan Long che ha viaggiato per più di 10000 miglia fotogrando tutti i 58 parchi statunitensi. L'app presenta 3000 di queste foto.
Possiamo fidarci dei nostri consulenti digitali?
- iPhoto: una applicazione ( iPhoto app ) per viaggiatori che mette a dispisizione servizi e funzionalità utili alla creazione di album di fotografie e alla loro modifica, ottimizzazione attraverso l'intervento su parametri di luce e colore e con l'aggiunta di effetti speciali. L'applicazione è stata scaricata da più di un milione di persone nelle due settimane successive all'uscita del nuovo ipad.
- Flipboard: Flipboard app è una rivista sociale per iPad e fornisce una ricca raccolta di fotografie e articoli in ambiti e aree tematiche diverse quali scienza, tecnologoa, eventi culturali e artistici. I contenuti vengono proposti con un formato che ricorda quello della carta unitamente alle funzionalità per lo sfoglio e la lettura comoda della rivista sul tablet.
- Art Authority: Art Authority app for iPad fa vivere ai suoi utilizzatori l'esperienza del museo. Mette a disposizione una raccolta ricca e completa di alcune delle opere maggiori del rinascimento, del barocco e dell'era cntemporanea.