
L'annuncio non significa che agli utenti verrà chiesto di utilizzare dispositivi diversi dall'iPad e dall'iPhone ma semplicemente che le nuove APP che verranno realizzate useranno HTML5 con un approccio Web-APP e per poter essere utilizzate su piattaforme di sistema operativo diverse.
L'applicazione che era stata caricata dal Financial Times su iTunes è per il momento ancora disponibile ma verrà resa inutilizzabile a breve per forzare il passaggio degli utenti alla nuova App HTML5.
Già oggi il numero di utenti che hanno scaricato la versione HTML5 negli ultimi tre mesi è superiore al numero di quelli che hanno ancora preferito la versione nativa.
La notizia merita di essere comunicata perchè indicativa di quanto l'argomento App Native - Web App sia oggetto di decisioni e strategie aziendali per la sua rilevanza rispetto al futuro delle applicazioni Mobile.