
Di fronte a questo quesito, non è facile decidersi, a meno che non si possano sviluppare entrambe le cose e costruire un’ottima strategia di Mobile Marketing, ma molto costosa; l’unica soluzione rimane quella di scegliere riflettendo su quelli che sono effettivamente i nostri obiettivi reali.
Entrambi hanno naturalmente vantaggi e svantaggi di cui tener conto nella nostra riflessione per poter effettuare una decisione consapevole.
Per questo abbiamo deciso di prendere in rassegna alcune delle caratteristiche e di compararle, anche con l’aiuto dell’infografica che troverete a fine articolo, che vi aiuterà a concentrarvi visualmente sulla scelta fra sviluppo di un’app e sviluppo di un sito web responsive.
Entriamo quindi nello specifico, l’unico aspetto che hanno davvero in comune è che entrambi sono accessibili da device mobile come smartphone o tablet, ma quali sono le principali differenze fra i due?
Per saperlo e per acquisire numerose ed utili informazioni...dovrete continuare la lettura sul portale di Cosmobile.