
Introduzione
Ha senso scaricare una applicazione Mobile che costa quasi 1000 euro? Secondo logica e razionalità la risposta è no, eppure se le applicazioni costose ci sono è perché incontrano i bisogni e le necessità di un pubblico con il budget necessario per acquistarle. Alcune di queste APP generano numerose discussioni e conversazioni in rete. Argomento principale di dibattito la loro effettiva utilità e validità. Alcune delle APP costose hanno prezzi ridicolmente elevati, altre sembrano fatte appossta per un pubblico che deve sfoggiare la sua ricchezza e disponibilità finanziaria, altre ancora non hanno alcuna ragion d'essere se non, forse, il tentativo dello sviluppatore, di lucrare sul successo delle applicazioni mobili e il loro 'insano' download.
La grande maggioranza, composta dal 99% del pubblico pagante si accontenta di applicazioni gratuite, paga con noncuranza 1,99 euro o meno ed arriccia il naso per download che superano i 5 euro. Ma ci sono utilizzatori di dispositivi mobili disposti a mettere mano a cifre ben superiori e che possono sfiorare i 1000 euro (999,99 per la precisione.
La tendenza del mercato Mobile è evidente! Sempre meno applicazioni gratuite e freemium, in crescita quelle a pagamento o con vincoli inoffensivi ma promozionali e tediosi inseriti all’interno della applicazioni stesse. Gli sviluppatori sono alla ricerca dei denari dei consumatori e delle aziende e posizionano attentamente i prodotti della loro creatività sui mercati di riferimento esistenti. Alcuni risultano, per capacità di spesa e bisogni (compelling reason to buy), estremamente ricchi e promettenti.
Android e iOS, Google Play e iTunes
Un elenco delle applicazioni più costose, vista la stragrande maggioranza di applicazioni gratuite, può risultare offensivo per tutti coloro che queste applicazioni non possono acquistare ma anche per la inutilità di alcune di esse. Provate a fare una ricerca con un motore di ricerca ( suggeriamo il nuovo motore italiano istella.it ) per rendervene conto.
Molte applicazioni costose, con poche e rare eccezioni legate a progetti prevalentemente editoriali, sono umoristicamente inutili e pronte per essere scaricate da menti e uteti più o meno distratti e 'insani' o inavvedduti ( Davis’s Drug Guide ($49.95), Merck Manual Suite + Drugs ($79.95), 5-Minute Clinical Consult ($99.95), I’m Rich!! – White Diamond ($130.00), I’m FU**ING Rich ($132.64), Anesthesia Central ($149.95), Medicine Central ($159.95), I’m Rich Man ($199.99), Most Expensive Japanese App ($200.00), Most Expensive App ($200.00)).
Fortunatamente per i più su Google Play esiste un limite non superabile di prezzo fissato sui 200 dollari.
La barriera posta da Google sul prezzo dell’applicazione può essere una buona idea per chi acquista ma limitare i guadagni potenziali di sviluppatori alla ricerca di opportunità. C’è da chiedersi cosa succederebbe se le applicazioni costassero 201 dollari/euro!
I VIP, i narcisi e coloro che hanno risorse sufficienti possono trovare risposte concrete ai loro bisogni su iTunes, lo store dobve si possono trovare applicazioni con prezzi molto superiori ai 200 dollari. Alcune applicazioni come VIP Black superano i 1000 dollari. Ma ne vale la pena visto che permette di prenotare spostamenti in elicottero limousine, jet privati.
Per applicazioni costose serve un dispositivo costoso...
Se state leggendo siete probabilmente 'riccho' o prossimi a diventarlo! Se è così, prima di provvedere a scaricare le APP congeniali al vostro stile di vita e status sociale, vi suggeriamo di 'emergere' tra la folla e distinguervi con l'acquisto di un dispositivo lussuoso, costoso e all'altezza delle vostre aspirazioni e del vostro narcisisimo.
Eccovi alcuni suggerimenti (fonte: TheWorldTopTen):
- iPhone Princess Plus: $176,400. Il prezzo è giustificato dalla presenza di 180 diamanti e 130 brillanti
- Black Diamond: $300,00. Un prodotto della Sony Ericsson ricco di diamanti neri e titanio e dal design futuristico
- Signature Cobra: $310.000. Costruito da Vertu è un cellulare decorato da diamnti e smeraldi e con più di 400 rubini ( se non bastassero possibili varie personalizazzioni )
- Luxor Las Vegas Jackpot: un milione di dollari. Disegnato da Gresso è un cellulare di oro puro (180 grammi) e arricchito da diamanti neri rari. Il retro è costruito con Blakwood africano vecchio di 200 anni.
- Diamond Crypto Smartphone: 1,3 milioni di dollari. Disegnato da Peter Aloisson il dispositivo è fatto di oro da 18 carati e 50 diamanti
- Goldvish Le Million: 1,3 milioni di dollari. Il dispositivo è d'oro a 18 carati con 120 diamanti. Sembra piaccia ai magnati russi.....
- iPhone 3G King’s Button: 2.5 milioni di dollari. Disegnato da Peter Aloisson è famoso per avere un bottone di start fatto da un diamante da 6,6 carati
- iPhone 3GS Supreme Goldstriker: 3.2 milioni di dollari. Creato da Goldstriker International per un manager austraòliano è composto da 271 grammi di oro a 22 carati e 136 diamanti.
- iPhone 4 Diamond Rose Edition: 8 milioni di dollari. Posseduto da Stuart Hughes, una persona che ama gli oggetti lussuosi...perchè se li può permettere. Il dispsoitivo è costruito con diamanti e platino. Ci sono 100 carati di diamanti in 500 piccoli pezzettini...
- iPhone 5 Black Diamond: 15.3 milioni di dollari. Sempre prdotto e disegnato da Sturat Hughes per un imprenditore di Hong Kong. Contiene un diamante da 26 carati di proprietà della famiglia dell'acquirente. Il display è composto da una superficie in zaffiro. I piccoli diamantini che vestono il dispositivo sono quasi 600.
Le applicazioni per persone con il portafoglio che non piange.....
I'm Rich!! (White Diamond)
Intuition Control Solo WolfVision
Una applicazione disegnata per l’iPad e pensata per facilitare l’uso di visualizzatori e proiettori, anche tridimensionali, della WolfVision, società specializzata in prodotti di elevata qualità. Il funzionamento è elementare.
Serve l’indirizzo IP del visualizzatore, lo si collega alla applicazione e si interagisce con il macchinario utilizzando una interfaccia software intuitiva integrata nell’applicazione.
Il risultato è l’eliminazione di qualsiasi complicazione e della necessità di qualsiasi forma di apprendimento su come operare con lo strumento.
Al momento della sua pubblicazione nel 2010 il costo di questa applicazione era di 999,99 dollari.
The Alchemist SMS
Una applicazione specializzata per lavoratori dell’industria manifatturiera del metallo e dell’acciaio e che offre strumenti utili a gestire e ridurre i costi dei materiali grezzi.
L’applicazione si appoggia su dati di magazzino e di inventario e usa tecniche di programmazione lineare per produrre appropriati report utili alla valutazione e selezione dei materiali da utilizzare, in base ai loro costi.
Una applicazione che costa 359.99 dollari/euro
Le applicazioni mediche
Numerose sono le applicazioni mediche che forniscono banche dati utili a reperire informazioni importanti legate alla propria salute. Informazioni relative a tipologie di malattie esistenti e loro descrizioni puntuali in termini di sintomi e prescrizioni. Alcune di queste applicazioni sono disponibili anche gratuitamente.
Medicine Central
Emergency Center
Costo dell'applicazione $159.95
Altre applicazioni, fortunatamente poco costose o gratuite:
Altre applicazioni da lavoro e per mercati verticali
Agro
Applicazione sviluppata per gli agronomi impegnati nelle loro attività ispettive presso i loro clienti. L'idea è di fornire uno strumento applicativo capace di facilitare l'intero processo di lavoro, dalla calendarizzazione di un incontro, alla visita e alla ispezione, alla stsura del rapporto e alla programmazione della prossima visita.
L’applicazione è pensata per rendere semplice la compilazione di un rapporto visita, la registrazione dei prodotti venduti e la preparazione della visita successiva.
Il report può essere condiviso e distribuito immediatamente via email. Non c'è più il bisogno di tornare in ufficio.
Una applicazione pensata per ridurre e ottimizzare i tempi lavoratovo per persone spesso in viaggio da una fattoria all’altra, senza vedere quasi mai un ufficio.
L'applicazione può essere usata per alimentare una banca dati clienti con relativi profili e informazioni di contatto. Le informazioni caricabili sono anche quelle relative a composti chimici, pesticidi, prodotti coltiovati, ecc. Dopo aver costruito la banca dati le informazioni sono sempre disposnibili e alla portata di 'polpastrello'.
Una applicazione che si applica a tutti gli ambiti di lavoro di un agronomo: vigne, serre, coltivazioni estensive di cereali, granoturco, canna da zucchero e altro ancora.
Una applicazione dal costo elevato di 349,99 dollari/euro.
Sul fronte agricolo merita di essere menzionata una applicazione utile sul fronte cliente di un agronomo. Con obiettivi e funzionalità diverse da Agro, l'applicazione Dow Agro consente a consumatori e utenti di muoversi all'interno del mondo dell'ortofloricoltura, conoscere le avversità di ogni singola coltura e esplorarne le possibilità di trattamento.
Ogni tipologia di utente, sia esso un tecnico o un consumatore finale, può trovare rapidamente le informazioni di proprio interesse grazie a diverse modalità di navigazione: per prodotto, per coltura, per avversità. Attraverso un menu facile ed intuitivo, l'utente può ricercare all'interno dell'ampio catalogo Dow AgroSciences tra un’ampia gamma di prodotti: Fungicidi (Anticrittogamici), Bagnanti Adesivanti, Diserbanti, Insetticidi, Nematocidi e Coadiuvanti.
I dati forniti (es. i dosaggi) non sono generici ma accuratamente calibrati sul fabbisogno reale dell'utente, che è al centro dell'esperienza di utilizzo dell'applicazione.
La sicurezza è in primo piano con l'indicazione della pericolosità e tossicità di ogni singolo prodotto, le indicazioni di utilizzo e la segnalazione dei centri antiveleno. Le informazioni fornite sono validate dal Ministero della Salute ed è possibile effettuare il download della scheda tecnica e dell'etichetta di ogni referenza.
L'applicazione è ottimizzata per iPhone e iPad.
QSFFStats
L’applicazione perfetta per i Mourigno o Guardiola del campo. Disegnata per gli allenatori di calcio permette di monitorare e registrare passaffi, tiri in portam falli, punteggi, ecc.
Ottima anche per i tornei amatoriali e allenatori in erba. Forse un po’ costosa per questi ultimi. Gli utilizzatori possono configurare l’applicazione in base ai campi e alle loro località, alle date e al calendario. Possono essere caricate statistiche e dati utili ad analisi anche via email.
Il costo è elevato, 899,99 dollari/euro
MobiGage NDI
Una applicazione per misurare e ispezionare componenti manifatturieri e parti assemblate in fabbrica.
Permette la creazione e l’aggiornamento di piani e programmi per la misurazione di componenti durate la fase di ispezione della qualità.
E’ una applicazione composta da applicazioni complesse diversificate relative al design, alla ingegnerizzazione, alla ispezione delle parti e del prodotto assemblato, alla costruzione di strumenti e al controllo di processo e di qualità.
Il costo è di 899,99 dollari/euro
iRa Pro
Una applicazione utile a professionisti della sicurezza che devono mantenere una illimitata mobilità nella gestione di sistemi di sorveglianza e le installazioni di videocamere. Una applicazione sicuramente utile per grandi aziende ma anche per scuole e altri stabili e istituzioni pubbliche.
Grazie all’applicazione gli utilizzatori possono monitorare apparecchiature di controllo e sicurezza dotate di indirizzo IP e di visionare i video direttamente dai display tattili delle videocamere.
I video sono archiviati e gestiti in server in modo da permettere la loro visione futura e la loro disponibilità per analisi e attività future.
Una applicazione per chi ha la sindrome del grande fratello o per chi lo ama. Lextech Labs, l'azienda che l'ha realizzata, la descrive come una centralina di controllo video e videocamere alla portata di un 'touch' sul display del proprio dispositivo mobile. Con semplici comandi tattili è possobile controllare alcuni aspetti della propria sicurezza personale o quella dei clienti senza dover operare dal proprio ufficio.
L'applicazione propone sei viste diverse alla volta dei vari dispositivi collegati e visibili grazie al loro indirizzo IP. Preso il controllo del dispositivo è possibile operare sulle immagini e i flussi di informazione per controllare, monitorare, cercare quello che serve.
Il prezzo è elevato ma anche il servizio che viene offerto è di elevata qualità e utilità.
Costo dell’applicazione 899,99 dollari/euro
Mobile Cam Viewer (mobiDEOS, Inc.)
Una applicazione utile alla sorveglianza per il monitoraggio e il controllo di dispositivi e sistemi NVR, DVR o Video Server.
MobileCamViewer mobiDEOSè una applicazione che offre servizi di video-sorveglianza sicuri, affidabili e scalabili e il controllo da remoto delle apparecchiature impiegate in sistemi di sicurezzza. Il monitoraggio può essere svolto su piattaforme iOS e Android ma anche Blackberry e Windows Phone. Disponibili anche versioni Java (Nokia, Motorola, LG, Samsung) e Web-based ( IE, Safari, Chrome e Firefox su PC, Mac e sistemi Linux).
L'applicazione si appoggia su una infrastrurra in cloud computing geograficamente distribuita in data center diversi
La piattaforma applicativa è Open Source e può essere facilmente integrata con le infrastrutture alla sicurezza esistenti o semplicemente customizzata e personalizzata.
Per una demo del prodotto: DEMO
Costo dell’applicazione 319.99 dollari/euro
DDS GP Yes!
Applicazione disegnata per gli studi dentistici con lo scopo di migliorare la loro capacità nel presentare al paziente le condizioni dentarie e illustrare i trattamenti e le cure necessarie.
E’ l’applicazione più importante al mondo per dentisti e studi dentistici che rende più semplice ai pazienti comprendere i piani di trattamento e più facile ai dentisti di migliorare i loro sistemi e modelli di business.
L'applicazione mette a disposizione dell'utilizzatore 37 tracce audio della durata di più di 80 minuti di informazioni audio prodotte e narrate da esperti internazionali e indirizzate a professionisti e dentisti ( non ai pazienti).
L'applicazione è di tipo didattico e finalizzata a fornire informazioni utili a prendere buone e rapide decisioni a vantaggio del paziente.
Mentre il professionista ascolta le narrazioni audio, sul display vengono visualizzate dimostrazioni e illstrazioni che favoriscono le buone pratiche oltre che l'apprendimento 'by doing'.
Un’applicazione dal costo non basso ma abbordabile da uno studio dentistico del valore di 449,99 dollari/euro.
Dello stesso produttore DDS GP a 359,99 dollari e HOMOLY a 269,99 dollari.
iDcrm (Numenes
iDcrm è un acronimo che sta per Phone o Pad Dynamics CRM.
Disegnata per essere un CRM Microsoft completo per ambienti iOS, iPhone, iPad e iPod Touch.
E' una soluzione plug & play: si scarica, ci si collega, si attiva la sincronizzazione con il servere e si lavora.
Non sono necessari altri componenti software, non serve una componente server e neppure setup o configurazioni aprticolari.
Una applicazione di CRM che può sincronizzarsi con Microsoft Dynamics CRM e può anche operare offline.
L'applicazione è disponibile sull'App Store di Apple da dove è possibile scaricarla dopo l'acquisto in modo da poter essere utilizzata sui dispositivi registrati. L'applicazione acquistata p una versione di Microsoft Dynamics CRM specifica che verrà mantenuta adeguatamente aggiornata nel tempo in modo automatico.
Costo dell’applicazione 199.99 dollari/euro
L'applicazione può anche essere aquistata attarverso i canali di Microsoft Business Partner.
Per chi fosse inteerssato ai prezzi e agli eventuali sconti volume/licenza.
idcrm 1.3 usd pricelist 2011.pdf
iDcrm 1.3 euro pricelist 2011.pdf
TouchChat HD - AAC
Una applicazione per persone che hanno difficoltà a parlare e che fornisce loro strumenti e funzionalità per comunicare attraverso immagini. L’applicazione è disponibile su piattaforma iPhone e iPad. La versione più costosa comprende WordPower, un vocabolario studiato appositamente per aiutare chi ha difficoltà ad esprimersi mettendo a loro disposizione un numero maggiore di opzioni e di scelte.
L’applicazione è stata disegnata per persone che soffrono di autismo, Sindrome Down, ALS, Apraxia, e di altre condizioni di salute che inibiscono l’uso del linguaggio. E’ una applicazione di tipo assistivo che offre soluzioni di comunicazione aumentata e alternativa che prima erano disponibili solo attraverso apparecchiature mediche costose e dedicate.
Cloud computing: novità e trasformazioni
Parole, frasi e messaggi sono recitati da un sintetizzatore vocale integrato. Le voci disponibili sono diverse, alcune per la lingua Inglese e altre per l’inglese nella versione americana. I messaggi possono anche apparire sullo schermo in dimensioni allargate e tali da facilitare lettura e comprensione. L’utente può navigare tra le varie pagine di contenuti disponibili e ogni bottone è disegnato per svolgere funzioni specifiche e programmate. E’ possibile definire livell diversi a seconda delle inabilità dell’utilizzatore. I testi e messaggi generati attraverso l’applicazione possono essere condivisi socialmente su Facebook, Twittere e Tmblr così come è possibile copiare contenuti provenieneti da altre applicazioni. Tutte le componenti della interfaccia ( oltre 30 bottoni e 10.000 simboli) sono configurabili e personalizzabili.
Costo dell’applicazione $149.99