
La nuova funzionalità è stata introdotta ad agosto 2013 ed è uno dei punti di forza di una soluzione di formazione a distanza e online che ha già ottenuto vari riconoscimenti in termini di qualità ed efficacia ottenibili. Questa funzionalità sviluppata da Sension è disponibile per gli utilizzatori di tablet iPad (applicazione di e-learning)
Università Telematica: la risposta all'emergenza che già esisteva
Mindflash è una società californiana fondata nel 1999 e focalizzata nella formazione online per le aziende. Mindflash è una piattaforma di e-learning per dipendenti e clienti basato sul cloud che permette la creazione rapida di corsi e momenti di formazione utili alla implementazione di programmi e iniziative aziendali che richiedono la formazione delle persone coinvolte.
Lo sviluppo di nuovi corsi non richiede l’ausilio di persone tecniche e/o specializzate e non c’è bisogno di installare alcun software o di manutenerlo/aggiornarlo nel tempo. I corsi sono creati utilizzando gli elaborati già in uso in azienda per attività di presentazione e formazione come file PDF, presentazioni PowerPoint, video, documenti Word e file audio. Dopo aver caricato il materiale il docente deve solo organizzarlo attraverso l’utilizzo delle molteplici funzionalità disponibili attraverso un dashboard intuitivo. Può aggiungere domande e quiz da usare durante la sessione formativa, può creare dei percorsi di certificazione, degli esami di ammissione, delle verifiche sulle conoscenze acquisite, ecc. Il software è scalabile e può essere usato anche per la formazione simultanea di migliaia di utenti.
Con gli aggiornamenti di agosto Mindfalsh dispone ora di nuove funzionalità che lo rendono ancora più adatto ad una realtà aziendale. Mindflash offre ora nuove API per l’automazione dei corsi e la loro integrazione nei flussi di lavoro (workflow) aziendali. Ad esempio un nuovo assunto potrebbe essere automaticamente ed imediatamanete coinvolto in sessioni di formazione per l’orientamento e la conoscenza dell’azienda. Mindfalsh dispone ora di un Single Sign-On (SSO. Grazie a nuove API l’accesso dei dipendenti a Mindflash avviene usando le stesse credenziali e i privilegi già usati per accedere alle risorse aziendali. Infine non è più obbligatorio specificare l’email del discente (versione Mindflash Advanced o Mindflash Pro dell’APP), una soluzione utile ad esempio alle aziende della grande distribuzione che erogano corsi a migliaia di impiegati dei loro punti vendita che non sono dotati necessariamente di una email aziendale.