APP /

Sei bravo con i media sociali? Per il 2017 ci vuole qualcosa di più!

APP

Sei bravo con i media sociali? Per il 2017 ci vuole qualcosa di più!

20 Dicembre 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Anni di sperimentazioni e di buone pratiche possono avere trasformato molti esperti di marketing e di comunicazione e imprenditori in esperti di media sociali. Sapere come funziona uno strumento non significa però automaticamente saperlo usare bene, soprattutto se le strategie e gli obiettivi sono sbagliati e ancor più se non ci si è sintonizzati con i trend emergenti e i bisogni dei clienti.

Può sembrare strano ricordarlo ancora ma nessun media sociale può risultare utile se non si è capaci di ascoltare i clienti e ciò che, anche attraverso i canali tecnologici, stanno comunicando. I social network e tutti gli altri media sociali emersi in questi anni non sono altro che forum aperti, colloquiali e in tempo reale che offrono infinite opportunità alle Marche per ascoltare i clienti acquisiti e trovarne di nuovi. A patto però che non utilizzino questi nuovi canali per parlare di sè e dei propri prodotti ma per porsi in ascolto e per gestire in modo intelligenti la vita comunitaria delle varie reti sociali che si formano e si aggregano. UN agetione intelligente prevede l'impiego di un team di persone con la cultura, l'approccio e le capacità adeguate alla conversazione e allo scambio con clienti che potrebbero usare i media sociali per esprimere la loro disaffezione, le loro critiche sui prodotti o collaborare per innovarli.

Non tutti gli esperti di marketing sono persone giovani e come tali dotati della cultura digitale necessaria per affrontare una realtà si mercato completamente mutata. Nel team di persone che operano sui canali digitali è utile avere persone giovani, nativi digitali e Millennial cresciuti con la tecnologia e della quale conoscono funzionalità e potenzialità, per l'uso che ne fanno e per gli stili di vita che da essa hanno derivato. Dalle nuove generazioni possono derivare iniziative e attività capaci con contenuti, blog, video di costruire pinti di dialogo fondamentali per la fidelizzazione della clientela e per l'acquisizione di nuovi clienti ma soprattutto di creare reti di contatti e di relazioni fiduciarie utili a veicolare anche messaggi marketing e promozionali.

Tra i canali da utilizzare un'attenzione particolare va dedicato al video, un canale cresciuto in modo esponenziale e sempre più veicolo preferito di immagini animate e capace di catturare attenzione e tempo di audience sempre maggiori di consumatori e utenti.

Per cavalcare con successo l'onda dei media sociali è meglio avere una opinione da proporre e raccontare. Disporre di un punto di vista sul mondo aiuta le narrazioni e facilita l'affiliazione e la fidelizzazione. Il punto di vista può fare da aggregatore di reti sociali e di comunità di persone con le quali interagire, anche partecipando a campagne sociali da loro condivise e sostenute.

Infine tutte le iniziative costruite e veicolate sui media sociali devono puntare a dare rilevanza alla Marca e ai suoi marchi. Meglio evitare scelte percepibili come opportunistiche o orientate al puro messaggio marketing. Meglio fare delle scelte oculate nella scelta degli argomenti da utilizzare e prestare particolare attenzione a comprendere quali di essi possano attirare e coinvolgere veramente le audience target.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


MamoSoftware

Sviluppo software per passione. Ho realizzato il Gestionale AlfaDesk su piattaforma...

Vai al profilo

100 Things App e giochi per Bambini Genitori e Nonni

La vita di per sé è la favola più fantastica! (Andersen) Anche noi da bravi danesi...

Vai al profilo

RAD Solutions S.R.L

Distributore GeneXus per Italia e Svizzera

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo