L'applicazione Answer Underground, è disponibile sullo store di Apple dal amggio 2012 e offre alcuni servizi molto utili a studenti alla ricerca costante di risposte e informazioni solitamente eseguite con il motore di ricerca che obbliga a dedicare molto tempo a selezionare lea risposta che serve e/o la più adeguata. Gli strumenti disponibili non mancano. C'è Wikipedia, c'è Google Scholar, Khan Academy e Yahoo answers o Answers.com. Nel frattempo è anche emerso un portale costruito introrno alle domande in cerca di rispsote come Quora. Un portale istruttivo e utilizzabili anche a fini formativi e di apprendimento ma non pensato e poco fruibile per attività scolastiche.
L'applicazione disposnibile su piattaforma iPhone e iPad permette a studenti e a insegnanti di porre delle domande e dare risposte in ogni momento e da ogni luogo, facilitando la creazione spontanea di gruppi di studio e di lavoro ma anche gruppi ad hoc finalizzati ad una ricerca o su interessi condivisi, all'interno della stessa classe o tra classi e scuole diverse.
L'applicazione è strettamente Mobile e non è collegata al web e non è disegnata per diventare un altro social newtrok come Facebook o una soluzione alla Yahoo Answers o Quora.
Gli argomenti che possono essere oggetto di domande e risposte sono numerosi e interessano la maggior parte delle discipline scolastiche come matematica, scienza, letteratura, storia, arte ecc.). Gli studenti possono pubblicare le loro domande e/o cercare le risposte già presenti a domande che vorrebbero porre, possono ceracre / trovare gruppi di lavoro/pratica interessati agli stessi argomenti diventando membri attivi dello stesso gruppo.
Le risposte personalizzate di Google Search
Il funzionamento è semplice:
- si scarica l'applicazione dall'App Store di Apple ( login anche attraverso Facebook)
- appena viene pubblicata una domanda, altri la possono vedere in tempo reale e fornire o indicare delle risposte
- se la risposta non arriva in tempo reale l'applicazione si fa carico della notifica via email quando viene fornita
- il docente dispone di una pagina che memorizza le risposte fornite in modo che possano essere usate e referenziate in futuro
L'applicazione è gratuita!
Answer Underground,ha rilasciato recentemente una nuova funzionalità che permette agli insegnanti di verificare i contenuti generati dagli utenti/studenti.
L'idea alla base della nuova funzionalità è di fornire uno spazio di collaborazione per attività che vedono interagire tra loro persone diverse e gruppi di studio ma anche di dotare gli insegnanti di opportuni strumenti didattici di valutazione e validazione. Strumenti pensati non per controllre ma per garantire la qualità delle risposte e delle informazioni fornite.
Il meccanismo è semplice e prevede che ad ogni contenuto/risposta sia associato, se attivato opportunamente, un flag che certifica la qualificazione della risposta come valida perchè 'controllata e verificata' dagli insegnanti.
Answer Underground ha sperimentato una crescita esplosiva dal momento del suo rilascio e non solo come numero di utenti. Ad oggi ogni singolo utente spende una media di 45 minuti usando l'applicazione e il 63% accede alla APP almeno una volta al giorno (dati relativi probabilmente al mercato USA).