La Russia propone un nuovo modello di tablet. Niente di strano se non fosse che in questo caso specifico la tavoletta elettronica nasce con il preciso intento di finire tra i banchi di scuola.
L'alternativa Russa ai prodotti americani (in primis Apple ovviamente) si presenta come un supporto assolutamente originale nella sua conformazione e nell'offerta che propone.
Il tablet prodotto dal risultato della partnership tra la russa Rusnano (azienda che si occupa di nanotecnologie) e l'americana Plastic Logic (azienda specializzata in plastica e microtecnologie), cerca di rispondere alle esigenze degli alunni. Non un vero e proprio tablet ma un dispositivo a metà tra tablet e e-reader, che si presenta come un sottile foglio di plastica che sostituirà in breve tempo i libri.
Il prodotto nasce infatti con l'obiettivo unico di diventare un libro elettronico per ragazzi e studenti.
“Plastic Logic is announcing today the availability of the Plastic Logic 100 for Education, an electronic textbook designed with the needs of students and educators in mind. The device provides a more effective way for students to carry, access and review all their textbooks.”
🍒🍒SMATERLIZZAZIONE: LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO
Il nuovo nato tra i prodotti della Plastic Logic, chiamato Plastic Logic 100, ha uno spessore di soli 8 mm e non presenta parti in vetro.
Per realizzarlo è stato utilizzata la tecnologia Plastic Paper ed è quindi interamente in plastica.
Inoltre utilizza l'inchiostro elettronico per permettere la lettura in qualsiasi condizione, anche alla luce solare diretta.
Leggero, sottile e flessibile , ma anche resistente, caratteristiche che lo rendono perfetto per bambini e ragazzi.
Con il Plastic Logic 100 i ragazzi potranno comodamente prendere appunti con la tastiera virtuale, sottolineare testi e leggere su uno schermo dalle dimensioni confortevoli ( schermo di 10,7 pollici).
Non solo, si tratterà di un dispositivo economico, il cui prezzo si aggirerà intorno ai 12.000 rubli russi (circa 300 euro) , quindi accessibile alle famiglie.
Il direttore marketin della Plastic Logic, Steven Glass, parla di un dispostivo differente a quelli ora in commercio in quanto su di esso sono già stati caricati i libri di testo (più di 40) necessari per l'anno scolastico, provvedendo poi al blocco della memoria del device.
Anche la Russia quindi corre al riparo e adegua la sua didattica alle nuove tecnologie, cercando in tal modo di migliorare la vita a docenti e alunni.