A scuola con il tablet /

E-book per adolescenti

E-book per adolescenti

11 Dicembre 2011 Redazione Scuola
Redazione Scuola
Redazione Scuola
share
Ancora regali e ancora e-book ma stavolta i protagonisti sono gli adolescenti.

Continuiamo il nostro tour virtuale tra gli scaffali delle librerie on line alla ricerca del regalo giusto.

Questa volta ci occupiamo di chi per antonomasia è difficile da soddisfare, gli adolescenti.

Ancora una volta, ho selezionato cinque testi, facilmente reperibile nelle più famose librerie on line , che offrono un prezzo accessibile ai più (il prezzo anche stavolta si aggira intorno ai dieci euro).

Se tra coloro che leggono, ci sono anche i soliti ritardatari, quelli che si riducono all'ultimo minuto, quelli che vanno in giro quando l'arrosto per il pranzo di Natale è già nel forno, questa soluzione è ottimale anche per voi.

Le spedizioni infatti sono ormai (nella quasi totalità dei casi), decisamente rapide e sicure, in genere in tre/ quattro giorni lavorativi il pacco è nelle vostre mani.

E se l'e-book per il vostro cuginetto adolescente non è sotto l'albero il 25 che importa, fateglielo recapitare a casa per l'epifania, sarà di certo un regalo gradito.

Cercare di soddisfare gli adolescenti, che troppo spesso sembrano veri e propri adepti del dio moda, sempre pronti a cogliere nuove tendenze e ultime novità in campo tecnologico. non è sempre un'impresa facile.

Oggi ho scelto per voi 5 titoli di sicuro successo, che non potranno non far breccia nel cuore di ragazze e ragazzi.

Buona lettura.

 

Il primo titolo che vi propongo è Twilight. La saga dei vampiri più famosa, che sta tenendo milioni di ragazzi e non incollati agli schermi cinematografici.

Per i veri amanti del genere, per coloro che proprio non vogliono staccarsi dai vampiri, vi propongo l'e-book del primo capitolo della saga.

Per continuare a seguire le avventure e gli amori di Bell e Edward questo volta sul tablet.

 

 

Titolo: Twilight

Autore: Stephenie Meyer

Editore: Fazi

 

 

Un'altro testo che ho selezionato, è un grande classico, un libro che tutti dovremmo leggere e che sicuramente non potrà non piacere ai ragazzi e che gli aiuterà (si spera) a riscoprire i grandi classici.

Se poi volete un motivo in più per scegliere questo libro, ora sul portale della Feltrinelli lo trovate al prezzo irrisorio di 3,99 euro.

 

Titolo: Oliver Twist

Autore: Charles Dickens

Editore: Rizzoli

 

Un altro testo, che amo molto, e che credo andrebbe letto e riletto più volte ma soprattutto durante l'adolescenza è Il piccolo principe. Un'opera che fa riflettere e che forse può essere apprezzata proprio da coloro che vivono un momento confusionario come quello dell'adolescenza.

 

Anche questo titolo è adatto sia ai ragazzi che alle ragazze e temo che non abbia alcuna controindicazione. Un testo senza età ( ricordiamoci che è stato pubblicato nel 1943) e che ancora oggi affascina milioni di lettori e che viene riproposte in diverse versione, come quella teatrale, sempre di sicuro successo. In questo caso ovviamente le edizioni sono le più disparate.

 

Titolo: Il piccolo principe

Autore: Antoine de Saint-Exupéry

Editore: Bompiani

 

 

Il quarto testo è adatto agli adolescenti ma anche a coloro che quell'età l'hanno già pienamente superata. Si sa che oggi i giovani sono “dipendenti” dalla tecnologia e che se mal ricordano il nome del nostro Presidente della Repubblica così non è per il nome di colui che ha ideato i loro più grandi e fedeli amici higt-tech, ovvero i prodotti della Apple.

Per questo vi propongo il testo di Walter Isaacson dedicato alla figura di Steve Jobs. Vedrete che sarà un delle poche biografie che i ragazzi apprezzeranno.

 

Titolo: Steve Jobs

Autore: Walter Isaacson

Editore: Mondadori

Il quinto è l'ultima fatica di Fabio Volo. Un testo che non risponde ai miei personali gusti letterari, ma si sa il regalo deve piacere a chi lo riceve. Così dopo una rapida ricerca ho scoperto che questo e-book in brevissimo tempo sta scalando le vette dei testi più venduti.

Una personalità carismatica quella di Fabio Volo conosciuto dai giovanissimi, non solo attraverso le sue trasmissioni televisive o i suoi film (l'ultimo dei quali è proprio in questi giorni sul grande schermo “Un giorno in più”) , ma anche con i suoi ascoltatissimi programmi radiofonici.

Un testo questa volta per i ragazzi che hanno un'età più importante, intorno ai 16-18 anni, e che non potranno non apprezzare.

 

Titolo: Le prime luci del mattino

Autore: Fabio Volo

Editore: Mondadori

 

 

 

Un articolo di Valentina Picci

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Codermine srl

Azienda di sviluppo web, mobile (android, ios e windows phone) e IOT (internet of...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

Visureasy

Visureasy fornisce diversi servizi di reperimento visure, alcune tipologie di visure...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo