La sperimentazione è stata fatta con l’esame di Imprenditoria Italiana previsto nel programma di studi del secondo anno della laurea magistrale in Economia e si tiene esclusivamente in lingua inglese (il 30% degli studenti è straniero).
Per il progetto è stato utilizzato un tablet ibrido utile per la presentazione e lettura di libri e documenti in formato digitale ma soprattutto dotato di funzionalità interattive legate all'inserimento di note, video, contenuti audio in tempo reale.
I tablet sono stati inseriti in università attraverso un contratto di comodtao d'uso e sono rimasti a disposizione degli studenti per l'intera durata del corso. Il tablet è servito per l'attività didattica ed è stato usato dagli studenti nelle attività previste dal corso che prevedevano anche una interazione diretta con realtà imprenditoriali sul territorio.
Il tablet è sempre più strumento utile alla didattica e all'apprendimento in scuole e università intenzionate a sperimentare percorsi innovativi attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Le attività di studenti e docenti con il tablet si semplificano ma soprattutto diventano più produttive ed efficaci. L'apprendimento diventa dinamico, immediato grazie ad una connessione alla rete costante, interconnesso e sociale grazie ai molti strumenti collaborativi disponibili ma soprattutto ricco di nuove esperienze e approcci allo studio.