I bambini e il tablet

06 Giugno 2012 Redazione Scuola
Redazione Scuola
Redazione Scuola
share
Segnaliamo una interessante presentazione di User Intelligence, una società specializzata nella user experience derivante dall'uso di tecnologie interattive e tattili come quelle del tablet. La presentazione ci racconta come l'esperienza del bambino sia diversa da quella dell'adulto e cosa bisogna fare per tenere conto delle loro esigenze e dei loro bisogni.

I bambini usano il tablet in modo diverso da come utilizzano un telefono cellulare o un computer. Il tablet è solitamente disponibile sul divano, in salotto, in camera e i bambini non hanno nessun impedimento concreto nell'interagire senza problemi con la tecnologie e con internet. Il ruolo attivo dei bambini obbliga a ripensare attentamente il modo con cui si disegnano e si sviluppano le nuove applicazioni tablet per bambini. La presentazione serve a presentare il punto di vista di User Intelligence sull'argomento.

Il bambino viene coinvolto dal tablet negli spazi sociali della casa. Le APP per bambini sono in costante aumento ma quante di queste sono state pensate e adattate al modo di percepire il mondo, di pensare e di interagire con la tecnologia di un bambino?

Nell'interazione con i tablet i bambini possono mostrare la loro capacità creativa e trasformarsi in designer con i quali chi sviluppa potrebbe pensare di collaborare, di sostenere e di ascoltare.
La presentazione qui allegata fornisce alcuni suggerimenti agli sviluppatori ma contiene anche alcuni video molto istruttivi.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo

ARKEBI

Prof. arch. Emiliana Brambilla

Vai al profilo

Cidroid

Cidroid nasce inizialmente come divisione di Nexus s.r.l., un’azienda che opera dai...

Vai al profilo