Al prezzo di 399 euro, l'iPad 2 può diventare più abbordabile dai budget sempre limitati di molte scuole italiane e favorire l'aumento delle sperimentazioni didattiche. La scelta dell'iPad non è obbligatoria ma la qualità del prodotto e l'attrattività dello stesso ne fa un oggetto ricercato da studenti e docenti. Uno sconto di 100 euro non è elevato ma rende l'iPad più accessibile ad un numro più elevato di scuole.
Il nuovo iPad con il Retina Display offre ulteriori opportunità e potenzialità a tutti coloro che sono interessati a trasformare la scuola in modo da offrire gli stessi contenuti di conoscenza e formazione attraverso strumenti diversi da quelli tradizionali. L'introduzione del tablet in tutte le scuole è ora anche sponsorizzata dal Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo.
Rimane il problema dei finanziamenti e dei budget disponibili. In alcune delle sperimentazioni in corso il tablet è offerto in comodato d'uso, in altre è stato fatto acquistare dalle famiglie. Anche se impensabile un approccio 'all'indiana' con tablet a basso costo messi a disposizione di tutti gli studenti, un possibile progetto nazionale potrebbe essere facilitato dalla disponibilità di tablet a prezzi più bassi degli attuali. In attesa di Kindle Fire con funzionalità simili a quelle dell'iPad e un prezzo intorno ai 200 euro, un iPad 2 con tutte le funzionalità iPad ed un prezzo da 300 euro è sicuramente una grande opportunità.