E' probabile che ogni progetto di introduzione del tablet in una scuola obblighi i suoi originatori a definire anche l'ambiente di applicazione e le eventuali APP da sviluppare.
In molte scuole però per il momento il tablet viene semplicemente dato allo studente affinchè sperimenti il dispositivo attraverso una delle molte APP già disponibili e rese pubbliche attraverso gli store dei principali vendor.
In rete sono fiorite moltissime proposte di elenchi di APPlicazioni 'must have' da mettere a disposizione degli studenti e dei docenti per sperimentare e verificare la bontà delle nuove tecnologie per studiare, fae compiti, svolgere ricerche, insegnare ma anche per omunicare, interagire e giocare.
Una di queste liste è stata suggerita da Roberto Sconocchini che a sua volta l'ha ripresa dal portale Edtechteacher:
- registrare e modificare video su iPad
- registrare e modificare audio su iPad
- strumenti per la lettura in classe su iPad.
- strumenti per la scrittura su iPad.
- strumenti per ascoltare audiolibri su iPad.
- utilizzare l'iPad per prendere appunti.
- utilizzare l'ipad per creare screencast per condividere e dimostrare la loro comprensione.
- creare presentazioni su iPad.
- creare storie digitali su iPad.
- applicazioni per studiare su iPad.
- creare sondaggi e quiz su iPad.
- creare contenuti di scrittura su iPad.
- creare ed aggiornare un blog su iPad.
- creare ePubs / iBooks da leggere su iPad.