Classici, storici, biografie, romanzi, e poi.....
E poi quei titoli difficili da classificare, quei titoli che ci fanno sorridere, quei titoli che non possono che attirare la nostra attenzione.
Non sto parlando nè dell'ultimo libro della Lettizzetto nè di uno dei tanti libri che il circo di Zelig sforna annualmente.
Sono quei titoli che ci portano nella strada dell'acquisto compulsivo che percorriamo giustificandoci con la scusa di sempre " Perchè mi piaceva il titolo". Quanti di voi almeno una volta nella vita non sono caduti in questo trannello?
Oggi voglio condurvi lungo quella strada perchè, almeno qualche volta, dietro un titolo particolare si nasconde un grande testo.
Facebook, instant article e quotidiani
La classifica dei cinque titoli più strani del mercato italiano.
- Il canto di Natale di Lapo Elkann di SimoneBedetti, Editore Area51 Publishing.
- Il posto più strano di Gianluca Morozzi, Editore Quintadicopertina.
- Oggi avrei preferito non incontrarmi di Herta Muller, Editore Feltrinelli.
- Perchè le mele cadono e le mongolfiere no di Stewart Jeff.
- Meglio vedove che male accompagnate di Carla Signoris, Rizzoli.*
Ho omesso la trama altrimenti che acquisto compulsivo sarebbe?
Un articolo di Valentina Picci