#labuonascuola non aiuta a ripensare il modo con cui si impara /

Riflessione sulla scuola digitale di Matteo Renzi

Riflessione sulla scuola digitale di Matteo Renzi

22 Settembre 2014 Redazione Scuola
Redazione Scuola
Redazione Scuola
share
Segnaliamo un articolo di Paolo Ferri, pubblicato sul sito agendadigitale.eu che propone una riflessione sulla proposta del governo per il cambiamento della scuola. Secondo il professiore la scuola digitale di Renzi sembra un libro dei sogni. Il tema del cambiamento è affrontato in modo organico ma mancano i soldi per realizzarlo: questa in sitesi l'analisi proposta.
di Paolo Ferri, università Bicocca di Milano

Ho voluto attendere di leggere con attenzione i documenti del governo e che venisse avviata la consultazione e chiarite le sue modalità prima di intervenire sulla parte che riguarda le competenze digitali del testo. La riforma della scuola è un argomento troppo importante per lasciarsi andare a commenti poco ponderati.

Ovviamente analizzerò il documento nei punti che riguardano la scuola digitale e che si intersecano con l’attuazione dell’Agenda digitale italiana, invero in questi primi mesi del Governo Renzi davvero un po’ trascurata. In generale il testo, anche nei suoi contenuti non “digitali”, ha il merito di offrire un approccio organico al tema della riforma della scuola e di “scartare” rispetto agli interventi dello scorso governo che si sono spesso caratterizzati – nel caso del digitale e forse non solo - come interventi mirati e specifiche circolari o provvedimenti su singoli aspetti, ad esempio: contenuti digitali, registro elettronico; piuttosto che sul sistema Scuola digitale che deve ancora nascere in Italia.

Questo è un dato positivo.

Quattro le tematiche trattate:

1. La formazione al digitale degli insegnanti

2. Il cablaggio e la connessione

3. La digitalizzazione, la sburocratizzazione e la dematerializzazione

4. L’alfabetizzazione digitale e i contenuti

 

...completa la lettura

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo