PREMETTO CHE...

10 Novembre 2014 Redazione Scuola
Redazione Scuola
Redazione Scuola
share
Entro in classe. "Buongiorno ragazzi". "Buongiorno prof". E si comincia a lavorare. Solo che, da due anni a questa parte, non faccio più quello che facevo prima.

Non apro il libro, facendo leggere ai ragazzi quello che c'è scritto per poi spiegarne il significato, aspettandomi che loro prendano appunti che, infine, diligentemente, studieranno a casa.

Dall'anno scolastico 2012/2013 insegno in classi digitali, dove tutti i ragazzi sono dotati di tablet ed io ho preso alla lettera il motto "cambiare strumento per cambiare metodo", anche se non è facile mantenersi sempre fedeli alle premesse senza fare marcia indietro. Insomma, la tentazione della lezione tradizionale è sempre in agguato!

Nasce per questo la mia rubrica "Giù dalla cattedra": raccontare come ho sfruttato la straordinaria possibilità di utilizzare strumenti digitali per realizzare una didattica nuova che porti al raggiungimento di vere competenze!

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Roma4You

Roma4You è un progetto trasversale unico nel suo genere, contraddistinto da...

Vai al profilo

Panda-Rei

Panda Rei is a small company devoted to mobile games development. Located in Italy...

Vai al profilo

iMotion Software

iMotion Software è una realtà attiva nello sviluppo di soluzioni mobile in ambito...

Vai al profilo

Mavigex s.r.l.

Mavigex è una azienda nata come spin-off accademico e come tale incorpora i valori della...

Vai al profilo