Fin dalla sua nascita, avvenuta tre anni fa, SoloTablet ha dedicato molta atytenzione al tema della scuola e alla innovazione resa possibile dalla introduzione delle nuove tecnologie in classe. La nostra attenzione alla scuola è stata premiata dalla partecipazione di migliaia di insegnanti ed educatori che hanno visitato le pagine delle nostre rubriche, letto i nostri articoli conividendoli sui gruppi sociali della rete.
Alla Scuola 2.0 e alla rivoluzione cognitiva e digitale avviata dall'introduzione del tablet a scuola abbiamo dedicato molti articoli, approfondimenti, un ebook (Tablet a scuola: come cambia la didattica), e una rubrica 'A scuola con il tablet'.
A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico 2014, SoloTablet ha deciso di dedicare maggiore spazio al tema delle nuove tecnologie impiegate in classe facendo parlare in prima persona professori, educatori e insegnanti.
Per partecipare alla nostra iniziativa scrivici o contattaci utilizzando i nostri indirizzi email o contatti socali su Facebook e Twitter.
Per farlo abbiamo composto alcune semplici domande utili a dare forma ad una breve intervista di cui riportiamo qui sotto le domande.
Comporre le domande è solitamente più complicato che dare delle risposte ma anche rispondere costa fatica e richiede tempo. Abbiamo ridotto le domande al minimo e puntiamo a delle risposte, anche brevi, ma qualitative e utili a costruire una narrazione sulla percezione del rapporto scuola-tecnologia degli insegnanti italiani.
Ci rivolgiamo a tutti gli inseganti sensibili alla tecnologia e convinti dell'urgenza di una maggiore innovazione tecnologica a scuola.
Siamo anche all ricerca di opinioni contrarie all'uso della tecnologia a scuola e scettiche sulla sua rilevanza dal punto di vista della didattica.
Sul tema le opinioni espresse su SoloTablet sono sempre critiche e finalizzate a suggerire la riflessione critica evitando il pensiero unico dominante.
🌑🌒 La DAD atrofizza la mente e spegne i cuori
Mi auguro che molti di coloro che leggereanno questo articolo, partecipino alla nostra inziaitiva.
Carlo Mazzucchelli
Fondatore di SoloTablet
Interviste Solotablet: Scuola e Tecnologia, opinioni degli insegnanti a confronto.
Fornisca un suo breve profilo: nome e cognome, scuola in cui insegna, materie di insegnamento, riferimenti internet (siti, anche della scuola…) e web (social network), pubblicazioni, studi, ricerche, collaborazioni, esperienze professionali ecc.
I dati del profilo serviranno a comporre l’occhiello dell’articolo.
A seguire le domande che andranno a comporre l’articolo/intervista.
- Cosa pensa delle nuove tecnologie e che tipo di relazione intrattiene con esse nella sua vita individuale e professionale? (la domanda punta a far emergere tendenze tecnofile, tecnofobe o tecnoscettiche e a permettere di esprimere una opinione sulle tecnologie nel loro utilizzo pratico quotidiano attuale)
- E’ favorevole all’introduzione di tablet e applicazioni mobili in aula? (Se si quali sono i vantaggi e i benefici che ne derivano in termini didattici e di relazione con i discenti? Se no quali sono le controindicazioni e i pericoli che potrebbero emergere?)
- Secondo alcuni la scuola italiana è ricca di risorse, professionalità e competenze ma è mal organizzata e soprattutto incapace di sfruttare le nuove tecnologie. Lei cosa ne pensa? Quali potrebbero essere, secondo lei, le strategie e i programmi da implementare? (la domanda mira a verificare se una scuola digitale potrebbe essere la soluzione ideale per il cambiamento della scuola italiana o se in realtà servirebbe ben altro, a cominciare da nuovi indirizzi, organizzazione, percorsi scolastici, carriere professionali, collegamento scuola-impresa ecc.)
- Ha già sperimentato il tablet in classe? Ci potrebbe raccontare qual’è stata la sua esperienza personale e didattica? (ci interessa conoscere reazioni e problematiche legate al calo/aumento dell’attenzione e della concentrazione, della facilità di insegnamento, dei cambiamenti nella didattica resisi necessari, nella riorganizzazione degli spazi dell’aula, dei comportamenti degli studenti, ecc.)
- Se ha sperimentato il tablet in classe ci può raccontare alcuni dei progetti realizzati? (ci interessa conoscere quale tipo di tablet è stato usato, quale sistema operativo ma soprattutto quali applicazioni e per fare che cosa…)
- Come giudica le reazioni degli studenti?
- 7. La tecnologia sta cambiando la scuola così come la vita delle persone. Effetti e risultati non sono facilmente prevedibili, soprattutto dal punto di vista cognitivo e dell’apprendimento di nuove conoscenze. Secondo lei quale futuro ci aspetta?
Finalità e destinazione dell’intervista
Il successo della rubrica ‘A scuola con il tablet’ di SoloTablet ci suggerisce di ampliare la nostra attenzione sul tema scuola-tecnologia, facendo parlare direttamente i protagonisti della scuola. Prima gli insegnanti e poi gli studenti.
L’intervista verrà pubblicata in una sezione di SoloTablet (www.solotablet.it) dedicata al tablet a scuola e finirà anche in Home Page per la durata di uno o due giorni. Le interviste più interessanti avranno maggiore visibilità. Tutte le interviste saranno condivise anche attraverso i numerosi Social Network (Reti Sociali) sulle quali SoloTablet è presente (Facebook o Libro delle facce, Pinterest, Twitter (Cinguettare), Tumblr, Linkedin e altri ancora. L’intervista verrà pubblicata anche sulle nostre riviste online realizzate con Flipboard, Paperli e Scoop.
Per comunicare con noi: c.mazzucchelli@libero.it , Cell. 3482511619, www.solotablet.it