Più di 300 tra studenti e professori di sei scuole superiori e di due scuole medie altoatesinehanno sperimentato nel corso dell'anno scolastico 2011 il tablet a scuola per studiare, aggiornarsi e fare i compiti. Il progetto è stato reso possibile grazie al TIS Innovation park.
La sperimentazione ha coinvolto sei istituti: ITC Battisti, ITG Delai, Istituto Rainerum, Liceo Scientifico Toniolo, ITC La Villa, Istituto Marcelline e un nucleo ristretto di ragazzi della scuola media dell’Istituto comprensivo “Enrico Fermi” e “Ugo Foscolo”.
Il dispositivo adottato per la sperimentazione e stato Toshiba Folio 100 di cui è stato dotato ogni singolo studente e professore partecipante per l'intera durata della sperimentazione.
La realizzazione del progetto è stato possibile grazie all’Area Tecnologie Digitali del TIS innovation park, che ha sottoscritto accordi con alcune tra le principali case editrici nazionali (Mondadori e Zanichelli) e al parziale finanziamento da parte dell’Informatica della Provincia.
🌑🌒 La DAD atrofizza la mente e spegne i cuori
In aggiunta ai contenuti di natura prettamente scolastica sono stati resi disponibili, grazie alla collaborazione dei gruppi RCS e Athesia, anche i quotidiani locali Alto Adige e Dolomiten per poter affrontare attraverso la sperimentazione anche i temi di attualità.
I tablet forniti agli utenti della sperimentazione sono basati su software libero, come previsto dalle linee guida della Provincia.
L’obiettivo del progetto è stato di offrire alle classi degli strumenti digitali per approfondire i contenuti ed andare oltre il libro di testo, che resta comunque la base solida della didattica”.