Dianora Bardi insegna Italiano e Latino al Liceo Lussana di Bergamo e insieme ad altri insegnanti da anni studia l’applicazione delle nuove tecnologie alla didattica.
Racconta la fondatrice di ImparaDigitale che "La sperimentazione avviata alla scuola di Lussa sull''uso del tablet come strumento didattico e di apprendimento è nata da una chiacchierata con il professor Mario Rotta durante le Olimpiadi internazionali di multimedialità, che ho l’onore di presiedere. Si parlava delle potenzialità dell’utilizzo dei mezzi digitali in classe, e avevamo in mente una forma di didattica diversa, ma in realtà non ne avevamo mai visto un’applicazione concreta, un esempio da poter seguire, non tanto a livello tecnologico, ma proprio come modello di insegnamento. Così abbiamo deciso di fare da apripista e, grazie al contributo iniziale di 10.000 euro dell’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia, abbiamo acquistato 17 iPad, uno per ogni studente della IV L, e dato il via alla sperimentazione."
L'agenda del convegno:
UNCONFERENCE
20 Marzo 2012 ore 9
Apre i lavori Derrick De Kerckhove Direttore Mac Luhan Institute
Stefano Quintarelli, presidente di ImparaDigitale, presenterà il Centro Ricerche
didattica – competenze – tecnologie – innovazione -interazione- collaborazione
Una giornata per dibattere, confrontarsi
Chiunque abbia svolto un progetto che reputa innovativo di didattica con le tecnologie può raccontare la propria esperienza.
L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria
Promosso da:
Digital Advisory Group (DAG)
Del Toro’s Venture LTD
FAST
Istituto Superiore “D.M.Turoldo” Zogno – Bg
Liceo Scientifico “F.Lussana” di Bergamo
NetPoleis
Nova Multimedia
Rete dei collegi dei gesuiti italiani
WordPress Italia
In collaborazione con
Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione
Comitato Scientifico
Federica Ascanelli DelToro’s Ventures LTD
Bardi Dianora NetPoleis – Liceo Scientifico “F.Lussana” di Bergamo
Padre Eraldo Cacchione Istituto Leone XIII
Eleonora Gerundo Nova Multimedia
Marcella Jacono Associazione Medas
Alberto Pieri FAST
Stefano Quintarelli Gruppo 24 Ore,
Max Uggeri Del Toro’s Venture LTD
Paolo Valenti WordPress Italia
Marco Zamperini Chief Innovation Officer di Value Team S.p.A.
🌑🌒 La DAD atrofizza la mente e spegne i cuori
Sede: Fast, p.le R. Morandi 2, Milano (da p.za Cavour via del Vecchio Politecnico).
La giornata è riconosciuta come attività di formazione, valida come aggiornamento e con diritto all´esonero dal servizio (art. 64 CCNL 29/11/07
Sede: Fast, p.le R. Morandi 2, Milano (da p.za Cavour via del Vecchio Politecnico).
E’ possibile iscriversi compilando il modulo online sia per intervenire sia per prendere parte come pubblico.
Modulo di iscrizione