A scuola con il tablet /

Non voglio che mio nipote stia in un social network! Se lo dice Tim Cook....

Non voglio che mio nipote stia in un social network! Se lo dice Tim Cook....

29 Gennaio 2018 Redazione Scuola
Redazione Scuola
Redazione Scuola
share
In un incontro con gli studenti di una scuola inglese, il numero uno di Apple parla dell'eccessivo uso della tecnologia e di cosa pensa dei social network. Al nipotino metterebbe dei limiti nell'uso di Facebook!

In base a quanto è emerso da un incontro con studenti e insegnanti di una scuola inglese, Tim Cook, numero uno della Apple, ritiene che sia necessario mettere dei limiti all'uso della tecnologia nelle scuole. E per confermare quanto faccia sul serio dice di non volere vedere il suo nipotino utilizzare un'applicazione di social networking.

Secondo Cook nulla impone di abusare della tecnologia e di associare il successo e la felicità personali ad un suo uso eccessivo. Una riflessione non casuale ma fatta in una scuola e per la scuola per sottolineare che la tecnologia non dovrebbe dominare in aula, neppure per corsi legati alla grafica o all'uso di computer. Secondo Tim Cook " ... ci sono concetti sui quali sarebbe meglio parlare e comprendere: in un corso di letteratura forse la tecnologia non dovrebbe essere usata."

Riferendosi a fatti personali poi ha sostenuto di non avere figli ma " ai nipoti, metterebbe dei limiti nell'uso della tecnologia: ci sono alcune cose che non voglio permettere, non voglio che usino un social network."

... se lo dice Tim Cook!

Noi nel frattempo celebriamo il decalogo che permette l'uso dello smartphone in classe.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Bluzz

Bluzz è un marchio che raggruppa professionisti e aziende che operano da più di...

Vai al profilo

Giorgio Peressin

Dedico il mio tempo alla mia passione: sviluppare app.

Vai al profilo

UnlockYourBrain GmbH

UnlockYourBrain GmbH è una start-up con sede a Berlino. Crediamo fortemente nel...

Vai al profilo