A scuola con il tablet /

L'app Lensoo Create come strumento di apprendimento

L'app Lensoo Create come strumento di apprendimento

17 Gennaio 2015 Redazione Scuola
Redazione Scuola
Redazione Scuola
share
Videotutorial e videolezioni: una moda o uno strumento utile? In base alla mia esperienza ho appurato che creare videolezioni e videotutorial per le proprie classi comporta numerosi vantaggi

Videotutorial e videolezioni: una moda o uno strumento utile?

In base alla mia esperienza, ho appurato che creare videolezioni e tutorial per le proprie classi comporta numerosi vantaggi, tra i quali:

  • per attuare la flipped classroom è uno dei primi passi da fare,
  • per gli alunni assenti è il modo più semplice per non rimanere indietro,
  • a tutti gli studenti permette di studiare o ripassare secondo le proprie esigenze e secondo i propri ritmi di apprendimento,
  • ai ragazzi con deficit di attenzione permette di non perdersi l'essenziale e quindi di non scoraggiarsi se non riescono a seguire la lezione a scuola e a prendere appunti,
  • ai ragazzi con difficoltà può essere utile per riascoltare la spiegazione più volte, stoppando e prendendo appunti,
  • a coloro che devono dare un supporto a casa nello studio, è un modo per capire come fornire aiuto, in quale direzione muoversi, quali argomenti approfondire.

Proprio per questi motivi con le mie classi digitale ho iniziato ad utilizzare un'app gratuita, disponibile per il momento solo per Android, che permette di creare video lezioni in modo molto intuitivo e semplice: Lensoo Create.

L'App consente di registrare la propria voce su una "lavagna interattiva" in cui si può scrivere, cancellare, inserire immagini, pdf o forme.
I video che realizzo per i miei studenti di secondaria di primo grado non superano mai i 10 minuti, tempo che ritengo sufficiente per spiegare i concetti fondamentali di una lezione, i quali poi vengono ripresi e approfonditi in classe in modo collaborativo.

Inoltre parto sempre scrivendo sulla lavagna le parole chiave da fissare nel corso della spiegazione. Quindi inserisco nel video le foto delle pagine del libro di testo sulle quali vado a sottolineare (con la funzione penna) i passaggi più importanti e ad analizzare i grafici  o a commentare le immagini significative. A volte inserisco immagini tratte da altri testi o dalla rete per effettuare confronti e ampliare il punto di vista.
Una volta terminato il lavoro lo condivido con i miei alunni tramite il link dal quale si accede al video creato.
L'app Lensoo Create è già stata scaricata anche dai ragazzi che la giudicano utile e semplicissima da usare.

Agli studenti stessi può essere poi assegnato il compito di realizzare videolezioni per valutare quali competenze sono state raggiunte.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Digital E Srl

Digital E da più di 20 anni è una delle maggiori società nel campo dell'education e...

Vai al profilo

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo

Omigrade s.r.l.

Omigrade è una società nata dall’idea e dalla volontà di un gruppo di...

Vai al profilo

Consiglio Digitale

Consiglio Digitale gestisce differenti piattaforme di messaggistica crowd-powered...

Vai al profilo