Approfondimenti /

Il tablet come strumento di web marketing

Il tablet come strumento di web marketing

19 Aprile 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
I computer rendono più facile fare un sacco di cose, molte delle cose che semplificano però non necessariamente devono essere fatte. Ora provate a pensare all'iPad e ai tablet in generale, alla loro interfaccia intuitiva, facilità d'uso, user experience ecc. e valutate se la frase precedente sia ancora veritiera.....

Il marketing e il web marketing sono stati immediatamente percepiti cone ambiti di applicazione primaria di strumenti intuitivi e rivoluzionari quali l'iPad di Apple e i molti suoi fratelli che lo hanno seguito della Samsung, della Motorola, Dell, Asus ecc.

I tablet, ma anche gli smartphone, sono una ghiotta opportunità per tutte le agenzie di marketing e comunicazione e per le aziende, soprattutto perchè la diffusione di questi dispositivi è stata rapida e il numero di utilizzatori è destinato a crescere esponenzialmente nel prossimo futuro. Il tablet è un device che ogni azienda dovrebbe fin da subito inserire in quallunque strategia di presenza integrata del brand sui media e che dovrebbe richiedere una focalizzazione ad hoc per individuare e costruire declinazioni adeguate al mezzo della comunicazione. L'approccio integrato è ormai necessario e richiede che ai mezzi tradizionali  venga aggiunto anche il tablet per essere certi che il risultato finale sia ottimizzato e adeguato così come lo è su un sito web, su un PC e/o uno smartphone.

Vale per i nuovi dispositivi mobile la stessa regola degli altri strumenti e media disponibili. Non è sufficientere essere presenti, bisogna poi saper realizzare iniziative adeguate ad attirare il pubblico, a coinvolgerlo, a dargli midi di interagire, conversare e collaborare. La user experience dei tablet è diversa da quella dei media tradizionali e si presta a personalizzare la comunicazione e a costruire nuove forme di interazione legate alle nuove funzionalità dei dispositivi e alle logiche che le sostengono. Il potenziale marketing, comunicazionale e relazionale dei tablet è massimo e proprio per questo la sfida che esso presenta a tutti gli esperti di comunicazione, agenzia marketing ecc. è importante.

Il tablet cambia il lvello di interazione marchio-consumatore, grazie alle nuove interfacce e funzionalità  l’utente può essere coinvolto all’interno della pubblicità, fatto interagire con il marchio e guidato attraverso una esperienza all'acquisto quasi come se stesse camminando all'interno di un centro commerciale. Tutto ciò è reso possibile dalle funzionalità di base dell'iPad ma anche da sempre nuove applicazioni che vengono sviluppate ad hoc sulla base delle nuove esperienze e delle prime 'reazioni' della nuova utenza che si affaccia ai nuovi dispositivi.

Le applicazioni per il mobile e i tablet rappresentano per tutti i marchi una ghiotta opportunità perchè offrono una modalità di comunicazione personalizzata nella quale   l’applicazione può essere adattata  all’immagine coordinata online, ma anche alle diverse esigenze. Lo sviluppo di una applicazione garantisce una sua evoluzione nel tempo garzie a costanti modifiche e aggiornamenti con l'aggiunta di nuove funzionalità finalizzate ad un sempre maggiore coinvolgimento anche emotivo utili dell'utente.

Con l'arrivo del tablet cambia anche il modo di fare pubblicità, bisogna coinvolgere l'utilizzatore, permettergli di divertirsi, non basarsi solo sull'informazione ma costruire percorsi esperienziali nei quali si trovi a suo agio sia che stia facendo una attività di lavoro o di gioco sia che stia seguendo un percorso comunicazionale costruito e proposto da un marchio.

La parola chiave del marketing futuro sarà contestualizzazione nel senso anche di geolocalizzazione. Bluetooth, sms, twitter, social networks, APP ecc. sono tutti strumenti necessari, così come lo sono gli smartphone, i cellulari e a maggior ragione i tablet.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Raffaele Gentiluomo

Computer Grafica

Vai al profilo

Algos

Software house milanese specializzata in sviluppo di applicazioni gestionali...

Vai al profilo

Esse Solutions srl

Quello che ci contraddistingue è una forte competenza tecnica e metodologica...

Vai al profilo

Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo