
Secondo Gartner Group parlando di mobilità il fenomeno a cui stiamo assistendo è di tipo virale che coinvolge tutti, individui, liberi professionisti e aziende. Il fenomeno assume rilevanza particolare se collocato all'interno di organizzazioni più o meno grandi per le quali diventa utile se non necessario pensare alla mobilità in modo strategico ( mobility strategy ) per ottimizzare i processi aziendali in modo da poter sfruttare al meglio i nuovi dispositivi mobili ( mobile devices ) e i software disponibili. Mentre le aziende e le strutture IT si preoccupano di capire come affrontare le problematiche associate all'introdizione dei tablet in azienda in termini di costi, gestione, benefici ecc., quello che più interessa alla singola persona ( dipendente, collaboratore ) è il fatto di poter portare in azienda ed utilizzare un dispositivo mobile di sua scelta e di poterlo utilizzare anche a scopi lavorativi.
Per soddisfare le nuove esigenze dell'utenza interna all'azienda, sia essa composta da componenti del comitato di direzione o da semplici manager, l'IT tende a fare delle scelte pragmatiche finalizzate a causare i minori problemi possibile in termini di sicurezza, gestione e supporto. Rispetto a pochi anni fa deve però fare i conti con nuovi produttori e protagonisti come Apple e ricercare soluzioni software affidabili e testate in ambienti di lavoro complessi.
Il 'mobility computing' si affermerà per scelte individuali e/o per decisioni aziendali ma è destinato in entrambe i casi a generare maggiore produttività ed efficienza aziendale in tutti quei processi che richiedono comunicazione, interazione e collaborazione. Le aziende che faranno delle scelte accettando i fenomeni della consumerizzazione dell'IT e del Bring Your Own Device favoriranno anche la produttività individuale e personale dando modo alle persone di gestire meglio il loro tempo e la loro agenda e di sentirsi più libere nella pianificazione delle loro attività.
Metodi di pagamento online sicuri: per giocare o acquistare
Se tutto ciò è vero, alle aziende spetta il compito di definire al più presto una strategia utile a definire tempi e modi per l'inserimento dei nuovi dispositivi in azienda e le policy necessarie per definire organizzazioni, flussi di lavoro e procedure adeguate a sfruttare le nuove tecnologie a scopi produttivi e aziendali.
"Il fenomeno è virale. Tutti usano ormai dispositivi mobili per qualsiasi scopo, personale, professionale e aziendale."
Gartner Inc.
Una strategia sulla mobilità aziendale non potrà mai essere definita se l'IT e i suoi responsabili non abbandoneranno abitudini consolidate nell'opporsi alle novità con dei no vincolati alla difesa dell'esistente e condizionati dalla paura del cambiamento. Pensare di poter rimanere fermi o addirittura tornare indietro è un errore che le aziende italiane non possono permettersi. Le nuove tecnologie, i nuovi dispositivi, le nuove applicazioni e i modelli di business ad esse associati stanno delinenando i percorsi per tutte le realtà che hanno compreso come innovazione e cambiamento siano le due parole chiave per il successo futuro. L'innovazione può fare la differenza e i tablet sembrano essere diventati elementi cruciali di forti cambiamenti, organizzativi, produttivi e di business. (CM)
Per chi volesse approfondire ulterirormente suggeriamo:
CIOs scrambling to adapt mobile device management to a BYOD era
Seven categories for evaluating mobile device management products
CIOs looking for ways to say yes to the iPad in the enterprise
Outsourcing trends: Mobile business applications for a business edge