
A partire da Gennaio 2014 presso il Museo Arte e Scienza di Milano avrà inizio un percorso formativo durante il quale affronteremo gli aspetti educativi, relazionali e creativi dei social media.
Il suo obiettivo è pratico: chi esce dal corso sarà in grado, grazie alle esercitazioni e ai casi di studio che analizzeremo insieme, di migliorare la propria conoscenza delle nuove tecnologie digitali e di offrire ai propri figli un canale in più per comunicare, interagire e crescere con loro.
A Milano, a due passi dal Castello Sforzesco, c'è il Museo di Arte e Scienza...
In una delle sale di questo piccolo gioiello nel cuore di Milano, a partire da gennaio 2014 si terrà un corso di new media per genitori...
Si tratta di un corso dedicato a tutti gli adulti, i "nativi analogici", che vogliano aumentare la propria conoscenza dei meccanismi e della logica dei nuovi mezzi e dei nuovi modi di comunicazione, quelli dei loro figli, i "nativi digitali"...
Perché un genitore dovrebbe partecipare a questo corso?
Per imparare ad utilizzare con disinvoltura smartphone, tablet, app e cloud.
Per comprendere le potenzialità e le insidie dei social network e delle community on line.
Per valutare l’impatto di questi strumenti sul nostro modo di comunicare e su quello dei nostri figli.
Per collaborare ad un ripensamento dell’educazione e dell’apprendimento, proponendo e sviluppando nuove iniziative fuori e dentro le scuole…
Che cosa impareremo durante il corso?
A conoscere e utilizzare le principali potenzialità di smartphone e tablet attraverso giochi, prove pratiche e confronto dei risultati.
A ricercare, sperimentare e valutare le APP, le community e i social network.
A come cambiare il nostro atteggiamento nel processo di sviluppo e apprendimento delle nuove generazioni.
📱📱📱📱 𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ𝕋𝔸ℙ
Gli argomenti che verranno affrontati durante il corso sono i seguenti:
Modulo 1 - Digital Media Beginner
- esplorare internet, scambiare informazioni, contenuti e conoscenza, creando il giusto equilibrio tra "social" e "privacy"
- ampliare la conoscenza e l'uso dei social network più diffusi: Facebook, G+, Twitter e YouTube
Modulo 2 - Digital Media Explorer
- comprendere l'evoluzione di internet: mobile device, APP & Cloud
- come ricercare e sperimentare APP divertenti ed educative per i nostri figli
Come si svolgerà questo corso?
Il corso è diviso in due Moduli, dal costo di 100€ ciascuno.
Ciascun Modulo prevede due Incontri di 1h.30’ circa.
Gli incontri si terranno presso il Museo di Arte e Scienza, in Via Quintino Sella 4, a Milano.
Durante gli incontri verranno sperimentate tecnologie e applicazioni e si realizzeranno dei ‘manufatti’, individualmente e in gruppo.
Nel corso degli incontri finali verranno raccolti i feedback dei partecipanti e proposti percorsi formativi di approfondimento e personalizzati.
Al termine del corso, chi avrà partecipato a entrambi i Moduli, riceverà il: Digital Media Explorer Degree.
Per presentarvi il corso nei dettagli, abbiamo organizzato due Open Day presso il Museo di Arte e Scienza:
- martedì 26 Novembre, alle ore 21.00
- giovedì 12 Dicembre alle ore 11.00
- lunedì 13 Gennaio alle ore 14.30
Sarà l'occasione per conoscersi, per visitare un luogo incantevole e per verificare da vicino i contenuti e le modalità di esecuzione del corso... Buon Viaggio!
Chi volesse saperne di più, qui potrà leggere o ascoltare com'è nato questo progetto...
Ceci n'est pas une tablette - intervista surrealista a Maria Montessori
Generazione APP - il mondo dei dodicenni
Rompete le Righe! - quali innovazioni per la scuola e la didattica
questo articolo è tutelato da licenza Creative Commons