Ho solo il tablet /

New iPad, no a numerazioni, aggettivi e fronzoli vari!

New iPad, no a numerazioni, aggettivi e fronzoli vari!

08 Marzo 2012 Matteo Coro
SoloTablet
Matteo Coro
share
Questa volta nessun numero progressivo per farci capire che si tratta della versione più evoluta, e nemmeno la dicitura HD per indicare la risoluzione più alta dello stesso HDTV. Provo a spiegarvi il perchè di una scelta. Un punto di vista personale.

A chi segue le notizie e le indiscrezioni,  provenienti solitamente dai siti online dei paesi asiatici, succede regolarmente di rimanere un pò delusi quando esse si trasformano in comunicati e annucni fatti in occasioni formali e promozionali direttamente dal vendor. E' quanto è forse successo anche con l'annuncio dell'iPad di Apple.

L'attendibilità e la numerosità delle indiscrezioni pre-annuncio hanno raggiunto livelli di inteligence tali da portare a conoscenza, con molta precisione, del vasto pubblico della rete e dei consumatori le caratteristiche tecniche e funzionali del nuovo dispositivo e/o prodotto.

Tra le molte specualzioni giornalistiche e di blogger online, l'unica ad aver destato il mio interesse negli ultimi giorni è stata l'indiscrezione sul nome del nuovo iPad.  La denominazione di iPad 3 sembrava ovviamente a molti la più probabile, altre notizie davano probabile iPad 2s, e per porre enfasi sullo schermo, caratteristica determinante del nuovo modello, l'ultima indiscrezione che ha scaldato le 24 ore precedenti all'annuncio è stata la denominazione iPad HD.

Nessuna di chi ha cavalcato queste indiscrezione sembra aver indovinato forse l'aspetto più semplice ma allo stesso tempo sorprendente. Se consideriamo infatti la politica Apple in termini di nomi assegnati ai suoi prodotti scopriamo una consistente coerenza e linearità. Ad esempio: l'iMac con tutti i vari aggiornamenti che ha avuto ha sempre conservato il suo marchio iMac, così come il Macbook, non è mai stato Macbook 2, Macbook 3s ecc. Questo va a vantaggio della semplicità, caratteristica tipica di Apple e che per sua "fortuna" non ha concorrenti sul mercato tradizionale dei personal computer così come su quello degli smartphone e dei tablet.

Il messaggio mandato da Apple in questo ultimo evento è stato molto chiaro; il 74% delle entrate della società giungono da 315 milioni di dispositivi iOs venduti. Inutile aggiungere che sono loro che stanno aprendo la strada della Post-PC Era. Questi dati affermano in modo categorico che Apple è ben salda nel mecato POST-PC. Ancora più impressionante se questi dati vengono paragonati ai dati di vendita dei PC di costruttori come HP e DELL.

E' sempre più evidente come il tablet in prospettiva tenderà a sostituire i PC in un prossimo futuro e che si tratta di un processo che Apple ha ben chiaro in mente, ma che sta realizzando gradualmente perché comprende come la maggior parte delle persone sono restie a cambiare.

Il nuovo iPad esteticamente quasi identico al precedente modello non si differenzierà quindi per il suo nome o per come appare, ma per quello che potrà farvi fare. Come ho scritto in altri post non è questione di Retina display o di fotocamera da 5 megapixel. La differenza è l'avere a disposizione APP che vi permetteranno di fare cose oggi impensabili con un PC. Come parlare con il vostro iPad ed ottenere risultati, come fosse animato da un assistente reale, e dettare testi che non dobbiamo più battere a tastiera.

Vi permetterà di navigare a velocità elevate per una connessione ADSL grazie alla connettività 4G e tutto questo in mobilità.

Con il nome iPad, si identifica semplicemente quello che è, l'unico tablet che Apple produce e sul quale non ci si può confondere. O forse sì?

Questo interrogativo è dato dal fatto che Apple, come accadeva solo per iPhone, ha deciso di tenere un iPad 2 in produzione, ribassato di 100€.

Lecito aspettarsi dunque che l'ultimo iPad sarà conosciuto semplicemente come il nuovo iPad. The New iPad.

 


Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

Protech System

Consulenza e sviluppo App mobile in linguaggio nativo per iOS e Android. Seguiamo il...

Vai al profilo

Mobijay

Produzione app per dispositivi mobili

Vai al profilo

Andrea Parisse

Enterprise Architect Sono laureato in Informatica e lavoro nel settore ICT di una...

Vai al profilo