Mercato Mobile /

Prodotti che hanno fatto il 2015

Prodotti che hanno fatto il 2015

30 Dicembre 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
A fine anno e per non dimenticare le numerose novità che hanno caratterizzato il 2015, può essere utile fare un breve elenco dei prodotti che sono arrivati alla ribalta del mercato. Sono tutti prodotti innovativi per le loro caratteristiche e novità ma soprattutto per le strategie delle aziende che li hanno prodotti e per gli ambiti nei quali sono stati proposti.

Watch di Apple

Nel 2015 è arrivato il tanto atteso Watch di Apple, un prodotto che ha evidenziato ancora una volta la capacità di Apple di disegnare e implementare prodotti di qualità, sia nel design che nelle caratteristiche tecniche e le funzionalità. Nonostante il successo iniziale, il prodotto non ha ancora superato la prova del mercato. Le tecnologie indossabili sono ancora in una fase adolescenziale e alla ricerca di audience e motivazioni all’acquisto da parte dei consumatori. Watch ha sicuramente venduto di più dei prodotti simili della concorrenza ma il punto debole che lo accomuna a essi è sicuramente un punto di debolezza. La maggior parte dei consumatori che hanno acquistato lo Watch di Apple smettono di usarlo in modo continuativo dopo tre settimane. Il prodotto non è necessario ma offre alcuni strumenti e funzionalità interessanti che possono essere di aiuto reale nella vita quotidiana delle persone.

Surface Pro 4 di Microsoft

Il nuovo tablet-PC di Microsoft rilasciato nel corso del 2015 non è tanto importante per le sue ottime caratteristiche tecniche ma soprattutto per avere dato forma tangibile alla strategia con cui l’azienda è ritornata ad essere protagonista del mercato del personal computing. Superata la fase caratterizzata dalla debolezza e incertezza della piattaforma Windows 8, oggi Microsoft ha sul mercato un sistema operativo multipiattaforma e solida come Windows 10 in grado di offrire, anche in ambito Mobile, tutti i benefici del mondo Windows, per il mercato consumer ma soprattutto per quello aziendale, il mercato sul quale Microsoft punta da sempre, sia in termini di fatturato che di profitto. Con il Surface Pro 4 e il Surface Book, Microsoft dispone ora di prodotti molto competitivi che hanno trovato un alto gradimento dei consumatori, come stanno dimostrando le vendite degli ultimi mesi del 2015 e come dimostreranno i successi previsti del 2016.

iPad Pro di Apple

Il 2015 è anche l’anno del rilascio del nuovo tablet di Apple, un tablet sul quale l’azienda aveva puntato per fermare il declino del suo prodotto di punta e recuperare fette di mercato, soprattutto quello business. L’iPad Pro è qualcosa di più di una semplice evoluzione degli iPad precedenti, è un tablet che punta al mercato business offrendo le qualità dell’iPad con in più funzionalità e strumenti utili alla produttività come lo stilo. Il prodotto non sembra avere per il momento fermato l’emorragia in termini di vendite, forse perché Apple non dispone ancora sul suo tablet di un sistema operativo potente come il suo Mac OS o come Windows 10. Apple si trova ora a misurarsi con una proposizione Microsoft più competitiva, anche perché costruita intorno ad una piattaforma di sistema operativo multipiattaforma e su prodotti hardware ibridi e convergenti che sembrano avere trovato una loro marturità e stabilità e in particolare nuovo interesse nel pubblico dei consumatori.

Sprout di HP

Un desktop computer che guarda al futuro e che è arrivato sul mercato nel 2015. Il tentativo di HP di riguadagnare terreno sul mercato del personal computing con un prodotto innovativo che integra insieme display tattile, fotocamera, scanner, proiettori con il risultato di offrire una elevata versatilità sia come piattaforma per l’Home computing sia per quello aziendale. La componente tattile che può stare sulla scrivania può funzionare come secondo schermo ed essere usata per interagire con il computer in modalità simili a quelle con cui lo si fa con un tablet. La fotocamera è in grado di riprendere sia oggetti reali e tridimensionali che oggetti virtuali integrandoli.

Echo di Amazon

Un nuovo prodotto intelligente per la scrivania ma anche per il tavolo da lavoro della cucina. Echo è uno speaker perfetto che funziona come assistente personale grazie alla sua abilità nel riconoscimento vocale e alla capacità di eseguire ordini ricevuti attivandosi per garantire l’accesso a informazioni e altri servizi direttamente dalla Rete. Il suo design innovativo ed essenziale e le sue dimensioni lo trasformano in un oggetto magico che può essere collocato ovunque e usato facilmente per ogni tipo di interazione vocale. Configurare e personalizzare Echo è facile e richiede solo il download dell’apposita applicazione su dispositivi Android e/o iOS. L’applicazione può essere usata anche tramite un computer e un browser. Terminata la fase di configurazione il dispositivo si collega alla rete Wi-Fi e si attiva connettendosi ai servizi in cloud computing. Il dispositivo mobile non è più necessario, a mano di cambiamenti nella configurazione. L’applicazione permette di definire delle liste della spesa, settare allarmi e timer, connettere Echo via Bluetooth per l’ascolto di musica, per accedere rapidamente ai servizi di Amzon Prime come Prime Music, Audible, iHeartRadio, Pandora, e TuneIn, è possibile importare tracce musicali da Spotify o iTunes. L’assistente personale di Echo si chiama Alexa e dispone di una voce sintetizzata simile a quella di Siri ma molto più naturale e fluida nell’eloquio.

Priv Phone di Blackberry

Il primo smartphone (display da 5,4 pollici)BalckBerry con una tastiera fisica di qualità e ricca di funzionalità e accesso alle principali applicazioni Android. Un dispositivo dalle prestazioni elevate che lo rendono uno dei migliori prodotti BlackBerry del 2015. Priv non ha cambiato le sorti di BlackBerry e neppure il suo posizionamento sul mercato nei confronti di Apple e Samsung o Google ma è un segnale che l’azienda ha altre munizioni da sparare e che è in grado di garantire livelli elevati di qualità. Priv è un dispositivo (699 dollari) capace di attrarre nuova attenzione al Brand BlackBerry, soprattutto per tutti quei consumatori che trovano utile disporre di una tastiera fisica e funzionale anche su un dispositivo mobile come lo smartphone.

55” OLED TV di LG

Nel corso del 2015 il mercato degli schermi televisivi ha subito nuovi importanti cambiamenti con l’addio quasi definitivo alla tecnologia Plasma e l’arrivo di nuove tecnologie di schermi Ultra HD, High Dynamic Range e OLED. Il prodotto con schermo OLED HDTV da 55 pollici prodotto da LG rilasciato nel 2015 è uno dei migliori arrivati sul mercato ed ha confermato la strategia competitiva dell’azienda coreana per puntare alla leadership del mercato.

Ring di Ring

Un campanello per abitazione collegato ad una applicazione disposnibile sia su piattaforma Android che iOS che permette di rispondere da qualsiasi posto attraverso l’uso dello smartphone. Il dispositivo si applica sulla porta o all’ingresso dell’abitazione, è dotato di una videocamera capace di visione notturna che fornisce una visione nitida e chiara di chi sta davanti alla porta di ingresso o ha suonato il campanello (Ring). Si installa in pochi minuti senza bisogno di elettricisti o aiuti di tipo tecnico e si collega anche alla rete Wi-Fi. E’ dotato di una batteria dalla durata di un anno ma può anche essere collegato elettricamente al campanello esistente. Grazie alla componete Cloud della sua applicazione permette di registrare, attraverso sensori capaci di percepire oggetti in movimento,  quanto avviene all’ingresso della casa catturando le attività e le immagini di coloro che vi si sono avvicinati, anche quando non hanno suonato il campanello. Le registrazioni sono archiviate in modo sicuro sul Cloud e possono essere visionate attraverso l’applicazione sullo smartphone. Offre un maggiore livello di protezione e di controllo sugli eventuali visitatori indesiderati ed è uno dei numerosi esempi di oggetti intelligenti che stanno popolando le Internet degli oggetti.

Fonte: Digitaltrends

Droni

Iil 2015 è stato l’anno di svolta per la tecnologia dei droni. Durante il corso dell’anno sono stati rilasciati decine di nuovi modelli tra i quali il DJI Phantom 3 Standard Quadcopter Drone dotato di una videocamera ad alta risoluzione da 2,7K e al prezzo modico di soli 700 dollari. La fotocamera di questo e altri droni simili sono capaci di filmare e fotografare oggetti a più di mezzo chilometro di distanza e può volare per 25 minuti.

Batteria Powerwall di Tesla

Powerwall è una batteria domestica che si carica utilizzando l'elettricità generata da pannelli solari o sfruttando I periodi nei quali le tariffe elettriche sono basse. Utile per alimentare la casa durante la sera ma soprattutto per garantirsi elettricità in caso di interruzioni di corrente. Powerwall è una batteria compatta e semplice da installare, consente di massimizzare l'autoconsumo di energia solare, accumula l'elettricità prodotta dai pannelli solari durante il giorno per permetterne l’utilizzo serale. Combinando i pannelli solari con una o più batterie domestiche Powerwall, la casa potrebbe alimentarsi indipendentemente dalla rete elettrica diventando elettricamente autosufficiente. In caso di problemi sulla rete elettrica, Powerwall può alimentare la casa, o determinati elettrodomestici, in modo da non interrompere la fornitura di energia.


*Lista dei prodotti presa dal sito Techpinions

 

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Italia Multimedia

Italia multimedia, web agency a Milano, progetta, disegna e realizza Siti Web, Portali...

Vai al profilo

Disruptive Innovation

Management Consulting

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo

Marialuisa Moro, scrittrice

Una restauratrice di quadri, una tela con il ritratto del marito scomparso che la...

Vai al profilo