
Secondo Consumer Reports la scelta di Samsung di emulare Apple portando sul mercato un prodotto come il Galaxy S6, era voluta da tempo dai suoi fan e utenti ma i risultati non sono probabilmente quelli attesi. I nuovi dispositivi Galaxy S6 e S6 Edge sono sicuramente tra gli smartphone migliori prodotti da Samsung ma l’indagine comparativa condotta da Consumer Reports ne ha evidenziato, sorprendentemente, i punti di debolezza.
Dei nuovi dispositivi c’è molto da lodare e apprezzare. Entrambi hanno display grandi e ad alta definizione (1440p Quad HD) che permettono di visualizzare foto, video e pagine web con una elevata qualità di dettaglio (5550 pixel per inch). Nella graduatori dei migliori smartphone in circolazione però i due nuovi modelli Samsung sono scivolati verso il basso. Colpa della carenza di funzionalità, anche se comparati con modelli Samsung precedenti come i Galaxy S5.
I nuovi Galaxy sono dotati di una moltitudine di opzioni convenienti e utili per qualsiasi tipologia di utenza come la rapidità con cui possono essere ricaricati, anche in modalità wireless. Samsung ha sempre preferito le innovazioni tecnologiche, ad esempio la sostituibilità delle batterie e l’espandibilità della RAM, al design, ai materiali e all’estetica. I nuovi Galaxy sono stati invece pensati per competere direttamente con l’iPhone e per farlo ne hanno adottato lo stile, il design, i materiali di metallo per la scocca, e l’eleganza. Nel cambiamento sono sparite sia la sostituibilità delle batterie sia l’espandibilità della RAM. Inoltre il Galaxy 6 non è resistente all’acqua come lo era ad esempio il Galaxy S5.
Oggi, secondo Consumer Reports, si trovano alla pari anche nella graduatoria dei migliori smartphone in circolazione. Alla pari ma non in testa. La posizione di leadership è infatti occupata dagli smartphone G3 e G4 di LG.