Mercato Mobile /

Stili di vita Mobile: 80% di italiani con uno smartphone

Stili di vita Mobile: 80% di italiani con uno smartphone

19 Maggio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
In ambito Mobile l'Italia è il paese dei record. Lo racconta l'indagine di Acceture denominata Digital Consumer dalla quale emerge che l'80% degli italiani possiede uno smartphone e che il 60% utilizza contemporaneamente dispositivi diversi. Numeri interessanti che evidenziano stili di vita e attitudini comportamentali, a volte specifiche del nostro paese.

Lo studio Digital Consumer TechSurvey 2014 condotto da Accenture ha coinvolto 23 mila persone suddivise su 23 paesi diversi, compresa l'Itali. L'indagine è ricca di dati sul possesso e l'uso di apparecchiature digitali e serve a mappare per ogni nazione coinvolta abitudini e stili di vita dei consumatri mobile.

La mappa dell'Italia illustra una percentuale molto elevata di italiani in possesso di uno smartphone (80%), il 60% dei quali possiede anche dispositivi diversi di cui fa uso allo stesso tempo. La percentuale sale al 66% quando si prendono in considerazione le generazione dei nativi digitali. Tra chi non possiede ancora uno smartphone, il 4% ha deciso di acquistarne uno a breve. Il 58% degli italiani possiede un televisore ad alta definizione, un 6% in più rispetto alla emdia mondiale.

L'indegine mostra anche altri dati interessanti: il 30% degli intervistati possiede una console di gioco usata anche per accedere ad internet, il tablet è posseduto dal 39% degli italiani ntervistati e tra chi non lo possiede ancora, il 9% lo acqusterà entro i prossimi 12 mesi, il 19% degli italini possiede un lettore di e-book. Solo il 12% ha dotato la sua auto di dispositivi di intrattenimento digitali.

L'indagine ha analizzato i comportamenti all'acquisto dei consumatori. Gli italiani si definiscono prevaentemente degli innovatori e come tali si collocano tra coloro che sono disposti a sperimentare per primi (early adopter) nuovi prodotti e tecnologie (il 43% rispettto alla media globale del 34%). Il 30% di coloro che si dichiarano innovatori hanno un reddito elevato che si colloca al di sopre dei 35000 euro annuali.

Tutti i mercati mostrano una tendenza a diventare sempre più digitali ma l'Italia sembra avere una marcia in più. L'interesse verso le nuove tecnologie è elevato così come cresce costantemente l'offerta di soluzioni, dati e servizi digitali.

Tra le motivazioni addotte dagli intervistati sulle loro scelte tecnologiche a prevalere (90%) è la necessità e possibilità di svolgere le loro atività più rapidamente e in modo tempestivo. La componente ludica e l'attività lavorativa seguono come seconda e terza motivazione. Grande importanza viene data al fatto di poter essere sempre connessi e capaci di interagire socialmente con amici e parenti.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Visureasy

Visureasy fornisce diversi servizi di reperimento visure, alcune tipologie di visure...

Vai al profilo

Sudformazione srl

Scuola di formazione tecnica specialistica. Ci occupiamo di formazione in materia di...

Vai al profilo

PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo

Mr. APPs srl

Siamo un'azienda di giovani professionisti e creativi impegnati nello sviluppo di...

Vai al profilo