
A parlare di possibile bolla Tablet sono stati per primi alcuni analisti finanziari. Con 100 tablet ormai in circolazione e con solo un grande concorrente che si tiene il 90% del mercato il rischio è reale. Eppure sui tablet si continua a parlare con entusiasmo e positivamente in rete un pò ovunque. Difficile trovare critiche o visioni negative sul futuro dei nuovi dispositivi mobili.
I commenti 'negativi' sulla moda del tablet che sta interessando molti consumatori e aziende toccano tutti gli argomenti che sono tema costante di molti scritti online e si possono riassumere in questo modo:
- nei negozi non è poi così vero che ci si trovi di fronte ad un'ampia offerta esposta sugli scaffali
- fa eccezione l'iPad ma anche il prodotto di Apple è ancora un oggetto per pochi eletti che lo acquistano perchè dispongono delle risorse necessarie, perchè è cool/chic e fa tendenza
- il computer continua ad essere la piattaforma preferita perchè più potente, più maneggevole e utile
- al tablet manca RAM, un hard dsk con capacità decenti e la connessione USB ( in realtà alcuni tablet ce l'nanno)
- lo schermo touch dei tablet è esaltante ma genera stanchezza per la scomodità dei gesti che devono essere fatti per navigare, giocare, lavorare ecc.
- tastiera e mouse sono strumenti insostituibili
- molte APP non sono necessarie, possono essere tranquillamante scaricate da Internet sul personal computer ogniqualvolta servono veramente e per di più gratuitamente
- il tablet non offre molti di più di un computer per la lettura di contenuti digitali in formato e-book
- è vero che il tablet è anche 3g mentre il computer non lo è ma è pur sempre un giocattolo
Quello che pensa SOLOTABLET in merito è contenuto negli articoli che popolano le varie sezioni del portale.
Siamo interessati a conoscere cosa pensate voi!