Blog /

Sandy e il web: riflessioni sull'intelligenza artificiale

Sandy e il web: riflessioni sull'intelligenza artificiale

24 Luglio 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
C’è un mondo dietro l’Intelligenza Artificiale, il suo scopo è rendere migliore la nostra vita in ogni aspetto della vita quotidiana, a partire dalle cose più futili, quali fare la spesa on line, per cui ci sono sistemi intelligenti che in base alle nostre preferenze di servizi e prodotti ci portano ad una scelta o ad un’altra, fino ad arrivare alle cose più complicate come la creazione di automobili che viaggiano automaticamente; o arti artificiali che per mezzo dell’Intelligenza Artificiale hanno raggiunto una struttura così sofisticata da cambiare profondamente il vivere quotidiano di un disabile; oppure sistemi di Intelligenza Artificiale che permettono al disabile di poter accedere senza problemi al mondo del web, ai siti Internet, e quindi di poter essere parte integrante della società.

L'uomo e la machina

Intelligenza Artificialetema così impegnativo quanto singolare, un tema che oggi fa già parte del nostro quotidiano, della nostra vita reale.

Infatti basta inserire sul web la parola chiave “Intelligenza Artificiale” per rendersi conto di quanti siano gli argomenti legati a questo termine, di quante persone ne parlino  e di quanto non si rilevi ancora una definizione che sia univoca  e chiara. Questo perché nel tempo si sono susseguite diverse rappresentazioni della stessa in funzione di tutte quelle discipline – filosofia, matematica, linguistica, logica, neuroscienza, informatica – che si sono poste a  suo fondamento e da cui letterati, studiosi e ricercatori hanno tratto interessanti spunti di riflessione per cercare di comprendere il processo cognitivo dell’uomo, la sua percezione del  mondo reale, i suoi comportamenti in funzione di un mondo virtuale sempre più evoluto e tecnologico, di quel mondo in cui oggi si parla di algoritmi intelligenti, di robot, di assistenti virtuali.

Questo è dunque un tema che ci affascina, che ci incuriosisce ma di cui in realtà non ne abbiamo ancora quella consapevolezza necessaria per poter addentrarci in esso con sicurezza e fiducia, non siamo ancora in grado di comprenderlo in tutti i suoi aspetti e di conseguenza non ne percepiamo le effettive implicazioni che possano originarsi.

...completa la lettura sul blog Sandy e il Web

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Applix Srl

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo

Connexxa

Vai al profilo

Nexus srl

Vai al profilo