TECNORAPIDI e TECNOVIGILI /

Nuovo suicidio come effetto dell'uso della tecnologia

Nuovo suicidio come effetto dell'uso della tecnologia

15 Aprile 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Ancora un suicidio e ancora una volta una ragazzina di 14 anni. Responsabili i social network e soprattutto quello di Ask.fm, tanto di moda tra i giovani da essere diventato luogo abitato e prediletto da parte di migliaia di giovani. A causare il suicidio i messaggi pubblicati online contenenti insulti e frase offensive sull'aspetto fisico della ragazza.

Nulla può essere collegato in modo certo ma è probabile che la causa dell'ennesimo suicidio di una ragazza di 14 anni sia la sua frequentazione dei network sociali online e l'uso che di essi ne è stato fatto da persone collegate con lei o che avevano visibilità sul suo profilo e la possibilità di interarvi online. Alcuni di questi contatti lo hanno fatto pubblicando frasi come "Sei un cesso, sembri ancora una mabina, vatti a nascondere....." e altre frasi simili.

Con l'obiettivo di fare chiarezza per il momento la polizia ha sequestrato computer e dispositivi mobili della ragazza e stanno interrogando genitori, pareni e amici per verificare eventuali precedenti ed episodi avvenuti in rete e che possano avere causato il gesto autolesionista dell'adolescente.

Le prime informazioni indicano che la ragazza era sotto tiro online da parte di contatti che le dileggiavano e insultavano con frasi pesanti e non vere. La ragazza infatti non era brutta, solamente ragile e probabilmete sensibile alla percezione che gli altri le comunicavano.

Dai primi riscontri sui dispositivi della ragazza emergono messaggi e insulti riferiti al suo aspetto fisico e alla sua disponibilità sessuale. Messaggi che devono essere stati percepiti negativamente e devono aver dato origine allo stato malessere degenerato nella sua decisione di suicidarsi.

I giornali e i media si occuperanno di questa notizia per alcuni giorni ancora e poi se ne dimenticheranno.

Sarebbe invece utile che tutti matenessero accesi i riflettori sulle conseguenze e sugli effetti che le tecnologie hanno sulla vita reale delle persone e in modo particolare delle nuove generazioni fatte da ragazzi e ragazze, che proprio perchè sono nativi digitali, risultano essere più indifesi e impreparati a difendersi, proprio nel momento più critico del loro sviluppo e dellla loro crescita identitaria.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Padiglio

Padiglio è una rivoluzionaria custodia per iPad, e tablet in generale, che consente a...

Vai al profilo

NERDYDOG

NerdyDog Web Agency è specializzata nello sviluppo applicazioni per mobile in...

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo