TREND e STRATEGIE /

7,5 milioni di tablet a fine anno

7,5 milioni di tablet a fine anno

25 Novembre 2013 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
Le grandi opportunità offerte dal mobile sono state approfondite nel corso di “A-Day - Advertising Day: Display the future”, - l’evento ospitato da Dada e organizzato da Simply Adv e SPE del Gruppo Monrif, con il patrocinio di Fondazione Sistema Toscana - da Marta Valsecchi, Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio “Mobile Internet, Content & Apps” e di quello sul “Mobile Marketing & Service” presso la School of Management del Politecnico di Milano, che ha messo in evidenza l’impatto del New Internet su eCommerce e advertising.

Sul mercato italiano si stima che a fine anno saranno in circolazione circa 37 milioni di smartphone e 7,5 milioni di Tablet. L’89% dei possessori di Smartphone lo utilizza abitualmente per Internet e il consumo medio ha superato i 60 minuti al giorno. Le percentuali crescono tra i possessori di Tablet: il 96% lo utilizza abitualmente per Internet e il tempo medio di navigazione quotidiano è pari a 75 minuti. Questi device rivoluzionano il paradigma stesso del web: i Social Network assumono il ruolo di traino in precedenza prerogativa dei motori di ricerca; l’accesso ai contenuti Web è mediato dalle App; in ambito media si iniziano ad affermare modelli di business basati su ricavi pay; Internet diventa sempre più multimediale grazie a una pervasiva diffusione dei Video.

L’eCommerce è tra i primi settori a beneficiarne: gli acquisti tramite smartphone hanno registrato una crescita del 255% nel 2013 superando i 500 milioni di euro e assieme agli acquisti via tablet, pesano per il 12% sul totale del mercato eCommerce. All’interno dell’Internet Advertising, il cui valore nel 2013 è stimato pari a 1,46 miliardi di euro (+12%), la componente legata al New Internet supera un terzo del mercato ed è in crescita del 63%, grazie in particolare al Mobile e ai Video.

 

 

“I dati presentati oggi sottolineano l’importanza di innovare i modelli di comunicazione e puntare su format creativi in grado di raggiungere un’audience sempre più connessa. Ciò rappresenta una priorità per i protagonisti del mondo della comunicazione, che devono far evolvere la propria proposta contribuendo al rinnovamento del settore, e costituisce un’opportunità significativa per le aziende, che possono raggiungere in modo più efficace il proprio target”, ha dichiarato Claudio Corbetta, Amministratore Delegato del Gruppo DADA.

“Non solo le grandi ma anche le piccole realtà possono beneficiare di videobanner, tag mobile e annunci in mobilità per dare nuova visibilità al proprio business, perché a tal fine è strategico utilizzare strumenti in linea con i trend. Puntare sulla comunicazione creativa rappresenta una strada imprescindibile sia per le PMI tradizionali, sia per le start up, perciò abbiamo organizzato A-Day anche con l’intento di offrire un’occasione di formazione e confronto per aiutarle a sfruttare a proprio vantaggio le ultime frontiere della comunicazione. Dopotutto dalla crescita di PMI e start up dipende la competitività dell’intero Paese”.

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


AteneoWeb S.r.l.

AteneoWeb è un circuito di Professionisti (dottori commercialisti, consulenti del...

Vai al profilo

Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo