TREND e STRATEGIE /

Cloud: il 70% si posiziona come “Cirri”

Cloud: il 70% si posiziona come “Cirri”

01 Marzo 2014 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
Le aziende italiane dimostrano di conoscere il tema cloud computing, anche se per il momento sono solo una minoranza, secondo uno studio di HP, quelle che hanno già pianificato un budget di spesa per la transizione verso questo modello IT. L’interesse c’è ma manca il tempo da dedicare alla nuvola.

Queste indicazioni emergono da un sondaggio online condotto da HP, attraverso un innovativo gioco interattivo, su oltre un centinaio di imprese italiane di medie dimensioni, appartenenti soprattutto a settori come il mondo commerciale e della moda, e distribuite in dodici regioni.

Elaborando le risposte a una serie di domande, la ricerca mette a fuoco il livello di nozioni e conoscenze tecniche possedute dalle varie organizzazioni sulle caratteristiche del cloud e sui passi da attuare per avvicinarsi ad esso. Facendo una similitudine che paragona le infrastrutture cloud alle nuvole del cielo, e assegnando un punteggio a ciascuna risposta, la ‘Classifica Meteo Cloud’ stila una graduatoria in cui, partendo dal livello più basso, i risultati vengono suddivisi in ‘cumuli’ (cloud ancora poco maturi), ‘cirrocumuli’ (cloud avviati sulla buona strada) e ‘cirri’ (cloud maturi e pronti ad accogliere e rilanciare il business aziendale).

Il quadro risultante è nel complesso positivo: circa il 70% delle infrastrutture cloud italiane s posizionano come Cirri, con un restante 30% costituito da Cirrocumuli. Nessuna nuvola si colloca nella categoria peggiore (cumulo).

Attraverso le risposte ad altre domande specifiche, il sondaggio di HP fornisce un’indicazione anche sulla predisposizione a dedicare risorse economiche allo sviluppo della nuvola, chiedendo alle varie organizzazioni se è già stato predisposto un budget per la transizione dell’infrastruttura IT aziendale verso ambienti cloud. Solo per il 9,3% dei partecipanti la risposta è affermativa, mentre per il 32,7% la risposta è «no». Riguardo all’orizzonte temporale di spesa stabilito per la transizione verso il cloud computing, il 39,2% lo fissa oltre un anno, motivando la risposta con il fatto che l’impresa

in questione si trova ancora in fase di riflessione. Infine, il ‘commitment’ dei dirigenti aziendali sul tema cloud viene giudicato «medio» dalla più alta percentuale di rispondenti (23,4%). L’interesse c’è, ma manca il tempo da dedicare alla nuvola. Per un altro 11,2%, l’interesse ci sarebbe, ma mancano completamente il budget e le competenze per gestire la transizione verso il cloud.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo

Applix Srl

Vai al profilo

Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

Sanmarco Informatica

Conoscenza, consapevolezza, spirito di gruppo, sono le parole che riassumono il nostro...

Vai al profilo