TREND e STRATEGIE /

Cloud: mancano le competenze

Cloud: mancano le competenze

23 Settembre 2014 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
Il Cloud in Europa non decolla. A lanciare il monito è IDC secondo cui le imprese del vecchio continente hanno ancora molto da fare prima di potersi completamente buttare sulle “nuvole”. I dipartimenti IT Europei dovrebbero continuare ad innovare e necessitano di investire ulteriormente nelle persone, nei processi e nella tecnologia così da far maturare le proprie architetture cloud.

Dalla ricerca condotta dalla società di analisi è emerso che il 56% dei dipartimenti IT Europei non è in grado di trovare uno staff qualificato che supporti con efficacia i progetti cloud. Il problema però non è solo “esterno” ma è insito anche all’interno delle organizzazioni: il 61% dichiara di avere difficoltà ad aggiornare le competenze dei propri impiegati affinché possano abilmente valutare e negoziare contratti con i cloud provider. Inoltre il 70% deve ancora imparare come utilizzare in maniera efficace strumenti di automazione, self-service e orchestrazione.

Le difficoltà sono pratiche, quindi. Fortunatamente però solamente il 5% degli intervistati non ha ancora considerato il cloud come elemento su cui puntare per essere più efficienti e flessibili. Il 41% del campione a livello mondo cerca invece di sfruttare il cloud per ottenere un vantaggio competitivo. Più in ritardo in Europa: il 59% dei dipartimenti IT non è in grado di portare i progetti cloud oltre la barriera dei progetti infrastrutturali dell’IT.

Esiste inoltre anche un’altra una problematica che probabilmente limita gli investimenti. Soltanto un terzo delle organizzazioni del Vecchio continente è in grado di costruire una giustificazione economica per i progetti cloud. Risulta molto difficile infatti riuscire a dimostrare con esattezza il ritorno sull’investimento (ROI) di queste attività .

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo

Michael Rovesti

Mi chiamo Michael Rovesti sono un developer alle prime armi di Reggio Emilia questa è la...

Vai al profilo

Marg8.com

Marg8.com realizza a Bologna applicazioni Web, Mobile e App iOS, con soluzioni dedicate...

Vai al profilo

Surplex GmbH

Surplex è una società leader nella fornitura di macchinari usati, attiva in tutto il...

Vai al profilo