Una delle migliori applicazioni per il 2013 decretate dagli SMAU Mob App Awards, l’Oscar delle App made in Italy promosso da SMAU (www.smau.it), dagli Osservatori ICT & Management della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) e da PoliHub (www.polihub.it), è AmpliTube for iPad della startup modenese IK Multimedia Production che è stata selezionata come migliore App nella categoria delle soluzioni per la produttività.
Quest’app trasforma il tablet in uno studio di registrazione mobile offrendo un set completo di strumentazione per chitarra e basso con 11 pedali, 5 amplificatori (clean, crunch, lead, metal, bass), 5 cabinet, 2 microfoni, registratore, accordatore e metronomo.
Tra i fattori chiave delle sua vittoria ci sono la completezza della soluzione, l’immediatezza d’uso e la grafica accattivante. Pur essendo pensata per un segmento specifico di utenti, ha già ottenuto ben 4 milioni di download, mostrando un’elevata potenzialità di mercato.
IK Multimedia è una azienda che da quando, nel 2010, ha inventato l’iRig, uno strumento che permette di collegare la chitarra elettrica all’iPhone e di usare quest’ultimo come un amplificatore portatile ((mezzo milione di pezzi venduti solamente nei primi 12 mesi), si sta sviluppando a ritmi sostenuti, grazie anche agli uffici nel frattempo aperti negli Stati Uniti e in Giappone.
Le app migliori del 2023 tra riconferme e novità
L’azienda ha altri prodotti pronti per il lancio, tutti all’insegna della convergenza tra il mondo dell’informatica e quello “mobile” dei tablet e degli smartphone. Uno di questi si chiama iLoud: grande quanto una normale cassa bluetooth per iPhone, in realtà è un monitor capace di una potenza di 40 watt e dotato sia di collegamento wireless sia di ingresso per la chitarra elettrica.