E’ quanto emerge da una indagine effettuata negli Stati Uniti da Harris Interactive dal 14 al 16 ottobre 2013 su 2025 adulti dai 18 anni di età, fra i quali 1191 utilizzano uno smartphone o un tablet, per conto di Compuware, the technology performance company che offre un Application Performance Management (APM) di nuova generazione (Compuware APM ottimizza e monitora decine di migliaia di applicazioni per oltre 5.000 clienti, aziende di gradi e piccole dimensioni, in tutto il mondo).
La ricerca è disponibile qui.
Altri dati rilevanti della ricerca evidenziano l’importanza di un APM di nuova generazione:
- Le prestazioni mobile sono cruciali: bel il 37% di utenti di smartphone o tablet abbandonerà l’acquisto per rivolgersi altrove se il sito o la app non vengono caricati entro 3 secondi. Il numero di quelli che abbandonano il sito sale al 45% fra gli utenti fra i 18 e i 34 anni.
- La mobile generation fa da apripista: più giovane è l’acquirente, più è propenso a comprare con smartphone e tablet. Infatti, il 66% della mobile generation (utenti di smartphone e tablet dai 18 ai 34 anni) cercherà o comprerà regali di Natale con i propri dispositivi mobili e il 53% ha in programma da fare più shopping online quest’anno rispetto allo scorso anno.
- A rischio le vendite future: è sufficiente che ci sia anche solo un utente insoddisfatto per mettere a rischio le vendite: il 29% degli utilizzatori di smartphone o tablet che hanno avuto una esperienza negativa nello shopping online, infatti, se ne lamenterà sui social media.
- I dispositivi mobili creano complessità: il 36% degli utenti utilizzeranno più di un dispositivo per cercare o acquistare i regali di Natale. Le aziende che offrono servizi di e-commerce devono quindi offrire esperienze senza intoppi e intuitive su una vasta gamma di dispositivi e di browser.
- Le prestazioni delle applicazioni native saranno fondamentali: il 34% degli utenti userà applicazioni native durante questo periodo natalizio. Questo aumenta la complessità perché occorrerà mantenere lo stesso livello di performance per le diverse versioni delle applicazioni e sulle diverse piattaforme.
“Il rapido affermarsi dello shopping su mobile potrebbe non sorprendere, ma i rivenditori devono tenersi al passo con i tempi, considerato che il 66% di utenti con smartphone o tablet fra i 18 e i 34 anni dichiara che utilizzerà i dispositivi mobile per fare acquisti natalizi online,” ha commentato John Van Siclen, General Manager della Business Unit APM di Compuware. “Le applicazioni mobile hanno molteplici variabili, come la latenza del carrier, la potenza del segnale e la durata della batteria. Inoltre, molte app sono semplicemente meno mature e meno testate che la controparte web. A vincere la guerra degli acquisti online sarà chi ha lavorato prima perché le proprie applicazioni fossero pronte per sopportare i carichi di lavoro di questo periodo e chi ha gestito proattivamente la più recente tecnologia di performance management.”