TREND e STRATEGIE /

Panda Security Mobile 1.1: soluzione ottimizzata per i tablet Android

Panda Security Mobile 1.1: soluzione ottimizzata per i tablet Android

27 Novembre 2013 Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
Gian Carlo Lanzetti
share
Si susseguono le soluzioni per la protezione dei dispostivi e delle app in mobilità. Tra le altre in questi giorni è la volta di Panda Security che ha presentato Panda Mobile Security 1.1, soluzione di protezione per tutti i dispositivi Android, disponibile su Google Play.

Essa è dotata di geolocalizzazione e di protezione antifurto, per consentire agli utenti di localizzare, bloccare ed eliminare i dati contenuti sul dispositivo.

Tra le principali caratteristiche, fa sapere Panda, la soluzione include:

  • Protezione antivirus: analizza tutte le nuove applicazioni installate su richiesta e prima che siano utilizzate.
  • Protezione da minacce scaricate: analizza le app anche dopo l’aggiornamento per verificare eventuali codici pericolosi e applicazioni indesiderate, senza impatti sulle performance di sistema
  • Analisi automatica delle schede SD per verificare siano libere da malware
  • Controllo della privacy: verifica e mostra tutte le autorizzazioni di accesso delle app installate
  • Gestione dei processi (task killer): analizza l’attività delle applicazioni installate, indicando dimensione, utilizzo di CPU e memoria, fornendo l’opzione di blocco, se necessario.
  • Localizzazione: permette di visualizzare su una mappa i tablet o gli smartphone smarriti o rubati
  • Blocco da remoto: consente i bloccare il dispositivo per evitare che venga utilizzato da terzi
  • Eliminazione da remoto: cancella tutti i dati presenti sul dispositivo, impedendo così l’accesso alle informazioni archiviate, (sia su device che su memory card)

In particolare la versione 1.1 di questa soluzione, sottolinea una nota della dell'azienda, è dotata di un’interfaccia ottimizzata per i tablet Android, con l’opportunità di poter inviare domande e suggerimenti al supporto tecnico.

La società ha messo a punto un sistema, chiamato di Intelligenza Collettiva, che raccoglie informazioni sul malware dall’intera community di utenti Panda per continuare a migliorare i livelli di protezione. Di conseguenza tutte le sue soluzioni beneficiano di questa ampia base di conoscenza e di esperienza, offrendo così agli utenti una risposta veloce sui malware rilevati ogni giorno, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Albegor.com

Professionista con lunga esperienza nel settore mobile, fin dalla comparsa sul mercato...

Vai al profilo

MNM dev

Vai al profilo

SAYSOON S.r.l.

SAYSOON è la nuova Mobile Innovation Solution Factory, start-up del Gruppo GMDE...

Vai al profilo

The Box Srl

The Box S.r.l. nasce dall’esperienza dei suoi soci fondatori e di Arka Service S.r.l...

Vai al profilo