SAP Business One, che integra in un unico sistema tutte le funzioni di core business dell’azienda, evita installazioni separate o integrazioni di moduli multipli, e si arricchisce di oltre 50 nuove funzionalità per una gestione del business ottimizzata e performance di sistema più elevate.
Il suo rilascio si inserisce in una strategia più ampia, basata su soluzioni che guardano in particolare al Cloud e al Mobile come a strumenti per aiutare le aziende a reinventare e ridisegnare il proprio futuro. “Spesso le potenzialità di crescita delle PMI si scontrano con l’impossibilità di accedere a funzionalità o strumenti riservati a realtà più grandi e strutturate. Ma oggi, per essere competitivi e continuare a crescere, anche le imprese di piccole e medie dimensioni devono poter cogliere le opportunità offerte dalle innovazioni che stanno investendo il nostro tempo rendendo tutto più intelligente, semplice e veloce: Mobile, Cloud, Social e Big Data”, ha dichiarato Massimiliano Ortalli, General Business Director – E&C Organization di SAP Italia. “È per rispondere a questa esigenza che abbiamo migliorato ulteriormente il nostro gestionale SAP Business One, allargando a PMI, startup o singoli dipartimenti aziendali la possibilità di beneficiare dell’innovazione, facendo leva sul Cloud, il Mobile e la tecnologia di In-Memory Computing per trarre il massimo vantaggio di business”.
Per facilitare la stima dei costi di implementazione di Business One, SAP ha lanciato recentemente il nuovo Configuratore di SAP Business One, disponibile su www.sap.com/italy/b1configuratore. Si tratta di uno strumento semplice e intuitivo per configurare la propria soluzione. A poche settimane dal lancio il Configuratore è stato utilizzato da oltre 50 aziende, che hanno potuto verificare online la fattibilità di un progetto, compatibilmente con le proprie capacità di investimento, usufruendo della possibilità di essere contattati in brevissimo tempo da uno degli oltre 50 rivenditori di SAP Business One presenti sul territorio nazionale per una valutazione più approfondita.
Si è conclusa la prima fase dell’iniziativa Vinci SAP, che SAP dedica a tutte le piccole e medie imprese italiane, con l’obiettivo di premiare le più meritevoli dotandole gratuitamente di un sistema gestionale in grado di ottimizzarne i processi aziendali. È stata scelta la prima delle tre aziende vincitrici, che si aggiudica in forma gratuita il sistema gestionale SAP Business One: si tratta di Sonzogni Camme, azienda bergamasca fondata nel 1964 dai fratelli Sonzogni, che hanno dato corpo a una brillante intuizione destinata a rivoluzionare il tradizionale ciclo produttivo dei cilindri guidafilo per l’industria tessile.